Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2013 | Attualità

In sala un Kubrick mai visto prima

Quello che non vedremo mai è il suo  Napoleon , 20 anni di ricerche, stesure, lavori preparatori. Da quale punto prospettico Stanley Kubrick avrebbe guardato il condottiero di Francia? Invece   Paura e desiderio , girato nel ’53, arriverà sugli schermi il 29, 30 e 31 luglio, in versione restaurata dalla Library of Congress. Il film non è mai uscito, né si è visto a rassegne : Kubrick chiese sempre che alle retrospettive a lui dedicate il titolo non figurasse in cartellone. Troppo perfezionista per essere clemente con un se stesso venticinquenne al suo primo lungometraggio, finanziato dallo zio e girato solo con l’aiuto della giovane moglie. Paura e desiderio costò quasi 40mila dollari per imprevisti nella postproduzione:  anche in questo caso il regista si impuntò nel fare tutto da solo, scrittura, regia, montaggio, colonna sonora. Scritturò quattro attori, per la storia di altrettanti soldati di un indeterminato esercito, in una foresta senza nazionalità e con nemici di cui si ignora la divisa. ” Questo amore per la guerra mi rassicura perché so di essere un codardo” ammise il regista, appassionato di storie di soldati. 

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...