Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2007 | Innovazione

Indagava sul traffico di armi in Siria e Iran il giornalista russo morto

Il giornalista russo Ivan Safronov, morto dopo un volo dal quarto piano della sua abitazione a Mosca, stava conducendo un’inchiesta su un presunto traffico d’armi russe clandestino diretto a Siria e Iran, secondo le indiscrezioni pubblicate dal quotidiano in cui Safronov lavorava “Kommersant”. La tesi del suicidio, che non hai mai convinto i colleghi del giornalista, sembra così sempre più lontana. Il giornalista aveva recentemente partecipato alla fiera degli armamenti a Abu Dhabi e raccolto informazioni sui segreti di caccia Sukhoi 30 alla Siria e di complessi missilistici S-300 all’Iran tramite la Bielorussia. La procura di Mosca ha aperto un’inchiesta per “istigazione al suicidio”. L’unione dei giornalisti russi ha annunciato inoltre un’inchiesta parallela della stampa in quanto “è ovvio che non si tratti di suicidio, è alta la probabilità che sia stato ucciso mentre faceva il suo lavoro”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...