Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2013 | Attualità

Indagine Ue su provider scorretti

L’ Antitrust europa ha disposto ispezioni a sorpresa negli uffici di alcuni operatori di Tlc che forniscono connettività internet . La Commissione teme che le società in questione abbiano violato le norme antitrust  che vietano l’abuso di posizione dominante. I funzionari sono stati accompagnati dai loro omologhi delle autorità antitrust nazionali. Le ispezioni a sorpresa sono solo un passo preliminare per rilevare pratiche anticoncorrenziali sospette. “ Il fatto che la Commissione proceda a tali ispezioni non significa che le società siano colpevoli di comportamento anticoncorrenziale – precisa la Ue – né tantomeno pregiudicano l’esito dell’indagine stessa. La Commissione rispetta i diritti della difesa, in particolare il diritto della società di essere ascoltato nei procedimenti antitrust ”. La Ue comunque non renderà ancora noti i nomi delle aziende coinvolte: secondo Le Figaro le perquisizioni hanno interessato Orange, Deutsche Telekom e Telefonica, mentre Telecom Italia non sarebbe stata visitata . Tramite un comunicato Orange ha confermato di aver subito le perquisizioni. “Si sta collaborando attivamente con i funzionari della Commissione europea e per il momento non è  stata incriminata per alcun reato “, ha riferito la multinazionale.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...