Il cavaliere d’Harmenta l , scritto nel 1842 , due anni prima dei Tre moschettieri , è il primo romanzo storico di Alexandre Dumas , e segna anche l’esordio della collaborazione con Auguste Maquet, da cui nasceranno tutti i grandi capolavori dumasiani. Riscoperto e ripubblicato di recente in Francia da Claude Schopp, il libro esce per la prima volta in traduzione italiana, curata da Camilla Diez, per Donzelli Editore. La narrazione prende le mosse a Parigi nel 1718 . La morte di Luigi XIV ha consegnato l’eredità del trono a un bambino, troppo piccolo per poter esercitare il potere. Filippo, duca d’Orleans, ha assunto la reggenza ma una fazione della nobiltà, capeggiata dalla potente madame du Maine, ne contesta la legittimità e trama per destituirlo, d’accordo col re di Spagna.
Inedito di Dumas esce in Italia

Guarda anche: