Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Ue decide sul contratto Telecom Italia-Viminale

Ue decide sul contratto Telecom Italia-Viminale

Sarà la Corte di giustizia europea a decidere sull’efficacia del contratto per servizi di tlc che il Viminale ha rinnovato con Telecom Italia. Lo ha deciso il Consiglio di Stato che si è espresso sul ricorso del ministero dell’Interno contro la pronuncia del Tar, che aveva dato ragione a Fastweb dichiarando inefficace il contratto.

leggi tutto

iPhone, il più amato dagli americani

Nel momento del sorpasso di Android su iOs, una ricerca condotta da Strategy Analytics mostra dati in controtendenza: iPhone è ancora il device portatile più desiderato dagli utenti americani. Il prezzo resta però un problema.

leggi tutto

I dispositivi mobili tra chat e social

Chi possiede uno smartphone o un tablet può confermare: gli utenti mobili spendono il 10% del tempo dedicato al proprio dispositivo usando le app dei social network, con Facebook in testa, mentre il 20,4% del tempo è occupato da sms, chat e in generale dai servizi di messaggistica.

leggi tutto

Smartphone, la quota è un miliardo

Secondo Deloitte gli smartphone venduti nel 2013 raggiungeranno per la prima volta 1 miliardo in tutto il mondo. Sembrano invece destinati a scomparire del tutto i vecchi telefonini adibiti esclusivamente alle chiamate telefoniche e all’invio di sms.

leggi tutto

Telecom nella rete di tlc paneuropea

L’ipotesi è suggestiva: creare una rete unica che coinvolga tutta i maggiori operatori telefonici e web europei, così che il Vecchio Continente possa contare su infrastrutture e supporti tecnologici comuni. Tra le compagnie coinvolte anche Telecom Italia.

leggi tutto

Google, prove di wifi gratuito a New York

Google ha lanciato il suo primo esperimento di rete wifi gratuita e pubblica a New York, più precisamente nel quartiere di Chelsea, zona sempre più ‘in’ di Manhattan. La compagnia americana ha deciso di regalare una connessione senza fili a chi lavora e abita nella zona.

leggi tutto

Il quotidiano è sulla lavagna

In Liberia, un paese in cui le radio e le televisioni sono un lusso che la maggior parte delle persone non può permettersi, c’è un giornalista che ha trovato un modo per trasmettere gratuitamente le notizie del giorno a tutti i suoi connazionali, scrivendole su una lavagna nera.

leggi tutto

L’Uomo Ragno è stato ucciso

Spiderman è morto davvero, ucciso dal suo acerimmo nemico il dottor Octopus. Questo il contenuto dell’ultimo numero, il 700, di The Amazing Spiderman, edizione speciale per il 50ennale delle avventure di Peter Parker.

leggi tutto

Frequenze libere, via ai servizi Lte

Il Dipartimento per le comunicazioni del Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato chesono state liberate le frequenze 800 MHz e, pertanto, gli operatori telefonici potranno fin da subito attivare i propri servizi Lte, utilizzando la banda più pregiata rispetto alle attuali 1.800 MHz. 

leggi tutto

Foto di Lady D censurata dalla stampa

Una foto inedita di Lady D, che un tabloid londinese aveva giudicato troppo inopportuna per poterla pubblicare, sarà presto messa all’asta negli Stati Uniti. L’immagine è stata scattata all’inizio degli anni ’80 e mostra la principessa, che sorride mentre è seduta sulle ginocchia di un coetaneo.

leggi tutto

[Flash] Tardi rifiuta la Legione d’onore

Il fumettista francese Jacques Tardi, noto soprattutto per aver inventato il personaggio di Adele Blanc-Sec, portata al cinema da Luc Besson, ha rifiutato ”con la più grande fermezza” la Legione d’onore che gli era stata assegnata. Il disegnatore lo annuncia in una nota nella quale rivendica la propria volontà di ”restare un uomo libero e non essere preso in ostaggio da un potere, quale che sia”.

leggi tutto
Exit mobile version