Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2013 | Innovazione

Smartphone, nel 2018 saranno 3 miliardi

Non passa giorno senza che non emergano nuove indicazioni su quello che sarà il futuro del mercato degli smartphone . I più recenti dati forniti da Abi Research evidenziano come nel 2014 il 50% dei telefoni cellulari venduti sul mercato sarà riconducibile a questa categoria di prodotti, cifra che aumenterà sino al 69% per l’anno 2018. In questo periodo si raggiungerà anche un picco di 2,4 miliardi di dispositivi cellulari venduti in 12 mesi. Se al momento attuale il mercato degli smartphone vede una contrapposizione tra Android e iOs,  il mondo dei sistemi operativi vedrà una evoluzione nel corso dei prossimi anni che potrebbe portare ad avere un maggior numero di soluzioni disponibili sul mercato. Segnaliamo in questa direzione sia Windows Phone , per il quale Microsoft sta iniziando a raccogliere i primi frutti del lavoro svolto negli ultimi 12 mesi, sia Tizen , sistema operativo su base Linux che punta tutto sulla notevole flessibilità di configurazione che offre tanto ai produttori di telefoni smartphone quanto ai carrier internazionali.

Guarda anche:

A Roma un concerto del progetto AAA - ph. Pexels

A Roma il primo spettacolo europeo di musica per sordi

Il 3 dicembre il progetto internazionale AAA - All Areas Access in corso in Italia, Belgio e Portogallo diventa un live al Monk. Per avvicinare e coinvolgere sempre di più la comunità sorda agli...
Nuove evidenze scientifiche contro il glifosato - ph. maxmann

Nuovi dati contro il glifosato

Lo dice uno studio internazionale a guida italiana, guidato dal Ramazzini di Bologna ma ancora da esaminare da parte della comunità scientifica. Arriva un ulteriore campanello d’allarme su una...

Dieci talenti vincono il Premio giovani ricercatrici e ricercatori 2023

I premiati si sono distinti tra oltre 500 candidature. Attualità e innovazione caratterizzano i progetti nelle diverse categorie, dall’agricoltura alla biodiversità, dalla cybersecurity all’energia....