Nyt.com ritorna al futuro (a pagamento)
Dopo essere stato uno dei primi quotidiani web a sperimentare l’accesso a pagamento e aver poi deciso, nel 2007, di liberalizzare i propri articoli digitali, The New York Times ci ripensa e torna sui suoi passi.
Terremoto di Haiti: la solidarietà via sms
La raccolta fondi via sms per le vittime del terremoto di Haiti ha stabilito un vero record negli States. I possessori di cellulari americani, da soli, hanno già contribuito con più di 10 milioni di dollari e le donazioni continuano ad arrivare.
Telefonica offre linea fissa in Gran Bretagna
Telefonica offrirà una linea di telefonia fissa ai clienti residenti in Gran Bretagna, all’interno di un’offerta di cellulari e servizi internet. L’azienda fornirà dei pacchetti a prezzo unico comprendenti i tre servizi del mese di marzo.
Redazione Libero contro licenziamento
I giornalisti di Libero hanno proclamatolo stato di agitazione, con l’affidamento al Cdr di una giornata di sciopero, per protestare contro il licenziamento di un collega che lavora presso la redazione di Roma.
Magazine Usa, emorragia continua
Il 2009 è stato un anno difficile per l’editoria statunitense. A ribadire la crisi del settore arrivano i dati del Publishers Information Bureau, che spiegano il fiato corto di molte riviste d’Oltreoceano.
Il ‘68 tedesco in un archivio web firmato Springer
L’editore tedesco Axel Springer, che pubblica fra gli altri Bild e Welt, lancia una nuova iniziativa online. Da domenica 17 gennaio saranno messi a disposizione degli internauti quasi seimila articoli tratti dalle testate del gruppo e riguardanti gli avvenimenti del 1968.
Solo Telenor per licenza telefonia fissa in Serbia
Solo Telenor ha presentato un’offerta per ottenere la seconda licenza di telefonia fissa in Serbia. Lo ha reso noto l’agenzia nazionale serba per le telecomunicazioni (Ratel), come riferito dalla Tanjug. I termini finanziari dell’offerta Telenor, è stato precisato, verranno resi noti il 18 gennaio.
Telefonia mobile travolge l’Africa
L’Africa è il continente che ha fatto registrare la crescita maggiore al mondo dell’utenza di telefonia mobile. E’ quanto rilevato dall’International Telecommunication Union (ITU) di Ginevra. Alla fine del 2009 nel continente in questione c’erano 246 milioni di utenze di telefonia mobile, con un aumento dal 5% del 2003 al 30%.
Il 23% delle case americane senza telefono fisso
Il 23% delle abitazioni statunitensi non dispone di un apparecchio fisso per la telefonia. Dispositivi wireless e cellulari stanno erodendo il gradimento verso il vecchio telefono da tavolo, abbandonato nel 2009 dal 2,5% dell’utenza Usa.
McDonald’s: wifi gratuito in Usa
Dal 15 gennaio, 11.500 ristoranti americani della catena McDonald’s offriranno un servizio di connessione wifi gratuita per i clienti. Fino ad oggi McDonald’s offriva il servizio wifi a 2,95 dollari ogni due ore.
Settimanali a impatto zero
I due settimanali Topolino (Disney) e Grazia (Mondadori) sperimentano la pubblicazione a impatto zero e sbarcano in edicola con due numeri speciali concepiti nel totale rispetto dell’ambiente.
Avatar, ovvero sputare nel piatto in cui si mangia
Diciamolo subito, la parola mecenate è una provocazione. In quest’angolo oggi vogliamo interrogarci su quale sia il motivo per cui alcuni grandi editori finanzino o promuovano contenuti a loro ostili.
Brand Journalism