Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Editoria Usa tra web a pagamento e futuro prossimo

Editoria Usa tra web a pagamento e futuro prossimo

Si è svolta in questi giorni, a Chicago, una riunione riservata ai manager dei più importanti quotidiani americani, tra cui Gannett, New York Times Co., Scripps, Hearst. All’incontro hanno partecipato anche esperti di antitrust, per valutare le conseguenze legali di eventuali alleanze tra i media per proteggere le news online.

leggi tutto
Tania Cagnotto si tuffa nel mondo dei fumetti

Tania Cagnotto si tuffa nel mondo dei fumetti

La pluridecorata tuffatrice azzurra Tania Cagnotto, tre ori agli Europei di Torino, si è trasformata in sceneggiatrice per il mensile W.I.T.C.H. L’atleta, che si sta preparando per i Campionati Mondiali di Nuoto (Roma, 17 luglio – 2 agosto) ha firmato la storia a fumetti Ho fatto splash!, che sarà pubblicata sul prossimo numero del magazine, in edicola a partire dal 3 giugno.

leggi tutto
New York Times nomina primo ‘social media editor’

New York Times nomina primo ‘social media editor’

Editoria in difficoltà, editoria sempre più alla ricerca di nuovi spazi. Così, anche un’istituzione come The New York Times cerca di esplorare i nuovi territori della comunicazione, nominando il primo ‘social media editor’ della sua lunga storia. Una figura che si curerà di sfruttare al meglio i mezzi di comunicazione di taglio sociale.

leggi tutto
Il mondo di Papi

Il mondo di Papi

Gran Bretagna e poi Spagna, Francia e Germania. I quotidiani europei raccontano l’Italia, il suo presidente del Consiglio e le recenti vicende di cronaca (rosa) dal loro punto di vista.

leggi tutto
Pagamenti sempre più via cellulare

Pagamenti sempre più via cellulare

Secondo uno studio di Gartner, l’industria del mobile payment è destinata a crescere in modo consistente nei prossimi anni e nel 2012 coinvolgerà 190 milioni di persone, pari a oltre il 3% degli utenti mondiali di telefonia mobile.

leggi tutto
Gianni Valenti direttore del Secolo XIX

Gianni Valenti direttore del Secolo XIX

Gianni Valenti è il nuovo direttore del quotidiano Il Secolo XIX. Prende il posto di Gianfranco Vaccari, che ha guidato la testata genovese negli ultimi cinque anni. Valenti, fino a oggi vice-direttore alla Gazzetta dello Sport, ha fatto a lungo il cronista per il Corriere della Sera, dal 1990 fino al 2007.

leggi tutto
Lombardia, entro l’anno arriva Wimax di Aria

Lombardia, entro l’anno arriva Wimax di Aria

Aria ha annunciato le nuove zone della Lombardia che entro il 2009 verranno coperte dalla tecnologia wireless. Il Wimax arriverà nelle province di Brescia e Bergamo, nelle aree della bassa padana tra Pavia, Lodi, Mantova e Cremona, nell’area prealpina delle province di Varese, Como e Sondrio e nelle aree digital divide della provincia di Milano.

leggi tutto
Adolescenti Usa schiavi degli sms

Adolescenti Usa schiavi degli sms

Crampi alle articolazioni, disturbi muscolari e problemi ai tendini. Sono questi i rischi che comporta un eccessivo sfruttamento degli sms. Ad arrivare alla conclusione i medici statunitensi, alle prese con adolescenti colti da un delirio di comunicazione rapida. Nel 2008 la media di sms inviati era di 80 al giorno, contro i 40 del 2007, e alcuni studenti sono arrivati a inviarne 800 in 24 ore.

leggi tutto
In crescita editoria digitale italiana

In crescita editoria digitale italiana

Cresce l’e-commerce in Italia, ma cresce anche, un po’ a sorpresa, la domanda di libri elettronici, i così detti eBook. Secondo gli ultimi dati del Netcomm Forum 2009, nel primo trimestre dell’anno in corso il settore dell’editoria online è cresciuto del 19%

leggi tutto
Radio Vaticana apre a pubblicità

Radio Vaticana apre a pubblicità

Per la prima volta, Radio Vaticana apre agli spot pubblicitari, e lo fa con un messaggio in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco) firmato dall’Enel, pensato appositamente per l’emittente papale su cui sarà in onda dal prossimo 6 luglio.

leggi tutto
Vince il porno online, Playboy in vendita

Vince il porno online, Playboy in vendita

E’ porno recessione, almeno per la carta patinata vietata ai minori di diciotto anni. A confermarlo è la crisi in cui versa Playboy: la storica rivista, che delle Conigliette discinte e dei toni coatto-chic ha fatto un marchio di fabbrica mondiale, è ormai incapace di reggere la concorrenza della pirateria online a luci rosse, e sta per essere messo in vendita.

leggi tutto