Terra, il primo eco-quotidiano italiano
Nasce ufficialmente oggi Terra, il primo quotidiano italiano completamente ecologico. Da oggi, la testata si trova nelle edicole del Belpaese, come specificato in fase di presentazione dall’editore Luca Bonaccorsi (che pubblica anche Left). A dirigere il quotidiano sarà Pino Di Maula.
Antitrust: Telecom e Wind multate per 900 mila euro
Telecom Italia e Wind sono state multate per una cifra complessiva di 900 mila euro dall’autorità garante della Concorrenza e del Mercato, per avere attuato pratiche commerciali scorrette.
Assinform: 2009 in discesa per l’Information Technology
La crisi economica colpisce anche il settore dell’It, almeno in Italia. Per il settore è previsto un caso dell’1,3% alla fine dell’anno. A rendere noto i risultati della ricerca è stata Assinform: “L’Italia, con il 2%, è l’ultimo tra i grandi paesi per spesa It sul Pil contro il 4,2% degli Usa, il 3,4% della Francia, il 3,3% del Regno Unito e il 3,3% della Germania”.
Quomedia vi augura una Buona Pasqua
Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua Buona Pasqua.
Jade Goody, le vendite prima del silenzio
La copertura mediatica degli ultimi giorni di vita di Jade Goody, il fenomeno dell’editoria scandalistica e della tv britannica degli ultimi mesi, morta lo scorso 22 marzo, ha avuto numeri e riscontri incredibili.
Sostegno mobile
L’Abruzzo e l’Italia intera sono in ginocchio e gli operatori di telefonia si sono messi a disposizione della popolazione colpita dal terremoto con alcuni dei mezzi che posseggono.
Le telecomunicazioni resistono alla crisi
Il settore delle telecomunicazioni resiste alla crisi, almeno secondo l’analisi fatta da Franco Bernabè, amministratore delegato di Telecom. Secondo l’ad, Telecom ha liquidità “sufficiente per far fronte alle scadenze di rimborso del debito dei prossimi 18-24 mesi”.
Telecom , Vodafone, Wind e 3: nessuna trattenuta su sms per Abruzzo
Il numero 48580 messo a disposizione dagli operatori Telecom Italia, Vodafone, Wind e 3 Italia, in favore del Dipartimento della Protezione Civile che interviene in questi tragici giorni nelle operazioni di soccorso dei terremotati dell’Abruzzo, ha già permesso di raccogliere oltre 3,5 miliardi di euro.
In agosto banda larga ovunque in Liguria
Datasiel (società al 100% della Regione Liguria) ha definito l’operazione che, entro la fine di agosto 2009, porterà la banda larga lungo tutta la regione, raggiungendo 26 comuni in provincia di Genova e altri 13 in quella di La Spezia. L’investimento è di circa 8 milioni di euro.
De Bortoli: “Indipendenza bene assoluto”
Ferruccio De Bortoli ha incontrato la redazione del Corriere della Sera, testata di cui è stato nominato direttore: “E’ emozionante ritrovarvi” ha detto De Bortoli, prima di ringraziare il predecessore Paolo Mieli e definire il ruolo del giornale di via Solferino “simbolo della civiltà laica, i cui valori sono scritti nella prima parte della Costituzione”
Ridotta pena per il giornalista che lanciò scarpa contro Bush
Pena ridotta da tre a un anno di carcere al giornalista iracheno Montazer al-Zaidi che il 14 dicembre 2008, dopo avere urlato ‘cane’ all’ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush, lanciò nella sua direzione prima una e poi l’altra scarpa. Il 12 marzo il giornalista della televisione antiamericana al Bagdadia era stato condannato a tre anni di carcere dal tribunale iracheno.
Due racconti di Crichton pubblicati postumi
Due racconti inediti di Michael Crichton, autore di best seller come Jurassic Park, saranno pubblicati a breve. Lo scrittore è morto nel 2008, lasciando una delle due storie incompleta, ma con il finale scritto sommariamente tra i propri appunti, che fungeranno così da traccia per terminare il racconto.
Brand Journalism