Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

I negozi tricolori accolgono Galaxy S5

I negozi tricolori accolgono Galaxy S5

In queste ore, sugli scaffali delle rivendite nostrane, arrivano i primi esemplari di Galaxy S5, nuovo smartphone di Samsung che mira a competere con tutti i modelli d’alta gamma presenti sul mercato, iPhone 5s in testa. 

leggi tutto
Equo compenso, arriva la tassa sugli smartphone

Equo compenso, arriva la tassa sugli smartphone

Il ministro della Cultura Dario Franceschini ha dichiarato che ci saranno sicuramente aumenti sui dispositivi tecnologici. Nello specifico, Franceschini ha affermato che è necessario “rivedere le tabelle sull’equo compenso risalenti al 2009 e che non sono state aggiornate nel 2012”. 

leggi tutto
L’uovo di Pasqua e la sorpresa Google Glass

L’uovo di Pasqua e la sorpresa Google Glass

Gli occhiali super tecnologici di Google saranno in vendita per tutti, negli Stati Uniti, nella sola giornata di martedì 15 aprile. Gli utenti potranno aggiudicarsi un esemplare dei Glass per 1.500 dollari e divertirsi con il dispositivo prima che arrivi ufficialmente sul mercato alla fine del 2014.

leggi tutto
Francia, niente lavoro dopo le 18   

Francia, niente lavoro dopo le 18   

Niente telefonate, sms o e-mail di lavoro al di fuori degli orari d’ufficio. Dopo sei mesi di negoziati, due sindacati francesi hanno strappato un accordo all’industria high-tech per garantire all’impiegato il diritto di poter spegnere il proprio smartphone dopo l’orario d’ufficio.

leggi tutto
Internet cerca la felicità con Happify

Internet cerca la felicità con Happify

Il mondo delle start-up brulica di iniziative anche strane, come nel caso di Happify, sito accessibile tramite applicazione che promette di distribuire pillole di felicità via web. Il progetto, con base a New York (e dunque distante da Silicon Valley), vuole incrementare serenità e autostima degli utenti.

leggi tutto
L’edicola di Google è anche tricolore

L’edicola di Google è anche tricolore

Le notizie e i giornali, d’ora in poi, si possono comprare da Google, attraverso Play Edicola. La app, di cui è stata presentata la versione italiana, è pensata per i dispositivi mobili Android e permette di attivare un abbonamento (gratuito o a pagamento) a riviste, giornali e blog.

leggi tutto
Facebook scopre Messenger

Facebook scopre Messenger

L’applicazione mobile di Facebook presto non avrà più la funzione per inviare messaggi privati. Per utilizzare la chat del social network, gli utenti dovranno scaricare una app apposita chiamata Messenger, già disponibile pere Android e Apple.

leggi tutto
Sms alla guida, lo spot che colpisce

Sms alla guida, lo spot che colpisce

“Tu guidi, tu scrivi, tu paghi”. Un claim per una campagna pubblicitaria che lascia il segno. Servono anche immagini forti quando si parla di sicurezza al volante, così lo spot lanciato negli Usa dall’agenzia governativa National Highway Traffic Safety ha già lasciato colpito.

leggi tutto
Il lettore, specie italiana in estinzione

Il lettore, specie italiana in estinzione

L’Italia legge poco, sempre meno, e le persone interessate ai libri sono sempre più anziane. Negli anni tra il 2011 e il 2013, la categoria dei lettori è scesa al 43% della popolazione, mentre solo il 37% dei cittadini ha acquistato romanzi, saggi e poesia.

leggi tutto
[Flash] Tecnologia Nfc in Italia con Vodafone

[Flash] Tecnologia Nfc in Italia con Vodafone

Vodafone lancia anche in Italia, dopo Spagna e Germania, l’offerta commerciale che trasforma il telefonino in un portafoglio. In collaborazione con Mastercard e CartaSì, dal 29 aprile sarà possibile acquistare una sim con tecnologia Nfc e attivare la carta di credito contactless Smart Pass che viene virtualizzata sullo smartphone. Entro l’estate entreranno a far parte della piattaforma anche Ubi e Mediolanum e altri istituti bancari seguiranno. Degli 8 progetti pilota realizzati in Italia sulla piattaforma Sia questo è il primo che diventa concreto. 

leggi tutto
Google Glass, paura per la privacy

Google Glass, paura per la privacy

Gli americani che non li indosserebbe. Non temono però il prezzo del dispositivo ma piuttosto i loro effetti sulla privacy. Secondo un sondaggio di Toluna il 72% degli intervistati ha citato “preoccupazioni sulla privacy” come motivo principale. In particolare si temono intrusioni di hacker nei dati personali.

leggi tutto
Apple, in segreto, vuole un iPhone più grande

Apple, in segreto, vuole un iPhone più grande

Il prossimo smartphone della Mela sarà più grande dei predecessori. A confermare le ipotesi balenate sin qui sul web, ci pensano i documenti interni della società, arrivati online in queste ore. Dai carteggi si evince la necessità di progettare display più ampi, per eludere la saturazione del mercato.

leggi tutto