Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nasce la voce radiofonica degli architetti

Nasce la voce radiofonica degli architetti

Nasce “ Good Morning Architecture ”, una web-radio per parlare di architettura, di progetto, di cultura del costruire. “Good Morning Architecture” sarà la voce ufficiale del XXIII Congresso Mondiale dell’Unione Internazionale degli Architetti che si svolgerà a Torino nel giugno 2008.

leggi tutto

Bbc e Bob Geldof fotografano le società nel mondo

La Bbc, Bbc Worldwide e Bob Geldof (nella foto) hanno annunciato , in occasione del Miptv, la creazione del progetto “Dictionary of Man”, un’iniziativa che intende registrare tutte le società del pianeta. Il progetto sfrutterà tutti i media possibili per fare una mappatura di tutte le persone in tutte le società del mondo.

leggi tutto

Un’enciclopedia mobile in Corea del Sud

L’operatore di telefonia mobile sudcoreano Sk Telecom ha reso possibile l’accesso all’Enciclopedia Britannica attraverso i telefoni cellulari. I 20 milioni di abbonati a Sk potranno quindi sfogliare immagini e testi attraverso il loro telefonino, “in coreano e in inglese”, ha precisato un portavoce della società. Il servizio avrà un costo di 11/16 centesimi al minuto.

leggi tutto

Londra: free press paghino riciclo carta

Il London Lite viene distribuito in 400mila copie quotidiane, il London Paper raggiunge le 500mila. Ma il distretto di Westminster chiede loro circa 740mila euro per lo smaltimento delle copie usate dai pendolari londinesi che passano per il centro della capitale britannica.

leggi tutto

Repubblica in sciopero per sette giorni

La Repubblica non sarà in edicola da oggi fino al 24 aprile. La redazione ha deciso uno sciopero di sette giorni per protesta contro l’editore.Oggi pomeriggio il Cdr ha convocato una conferenza stampa per spiegare le ragioni della protesta.

leggi tutto

A Fabrizio Gatti il premio giornalistico Ue

L’articolo “ Io schiavo in Puglia ”, scritto da Fabrizio Gatti e pubblicato sul settimanale L’Espresso, si è aggiudicato il premio giornalistico UE 2006 ‘ Sì alle diversità, no alle discriminazioni ‘. Il secondo e il terzo posto sono stati conquistati rispettivamente dall’Ungheria e dal Belgio, mentre un articolo della Finlandia ha vinto il premio speciale per giovani giornalisti.

leggi tutto
Exit mobile version