Poste Italiane, nuovo nome della telefonia
Come ventilato venerdì, Poste Italiane ha deciso di entrare nel settore delle telecomunicazioni come operatore mobile virtuale. Lo ha deciso oggi il consiglio di amministrazione della società, su indicazione dell’amministratore delegato Massimo Sarmi.
Mondadori porta “Grazia” in Russia
Mondadori entra nel mercato dei periodici russo con una nuova edizione di “Grazia” diretta da Daria Veledeeva e distribuita in 120 mila copie. L’edizione fa parte del circuito “Grazia International Network” diretto da Carla Vanni.
La Nigeria vuole privatizzare i media statali
Il governo nigeriano ha previsto la privatizzazione parziale di quattro media di stato per far ritrovare loro l’equilibrio finanziario. I canali che saranno coinvolti in questa manovra sono l’agenzia di stampa (Nen), l’Autorità della televisione (Nta), la Radio federale nigeriana (Frcn) e la Società cinematografica (Nfc).
In Campidoglio la foto dell’interprete di Mastrogiacomo
Non si sa ancora nulla della sorte di Adjmal Nashkbandi, l’interprete del giornalista di Repubblica Daniele Mastrogiacomo. Per non dimenticare che Nashkbandi non è ancora stato liberato, il comune di Roma ha deciso che oggi alle 12.00 esporrà la sua foto in Campidoglio.
E-LEZIONI: Ségolène Royal parla ai francesi da internet
A un mese dalle elezioni presidenziali francesi, la socialista Ségolène Royal è ricorsa nuovamente a internet per rivolgersi ai suoi elettori. Lunedì pomeriggio è intervenuta in una video-chat per lanciare un appello agli internauti.
Per Prodi Galileo deve partire
Il sistema satellitare europeo Galileo è tra le priorità del presidente del Consiglio. Prodi ha detto che vuole “spingere fortemente” per far diventare operativo il progetto a cui partecipa anche l’italiana Finmeccanica.
Con City nuove rubriche e più emozioni
Cambia grafica e si rinnova il quotidiano gratuito di Rcs City. Da martedì il direttore Bruno Angelico punta su tre direzioni: contenuti esclusivi, contenuti emozionali e interattività
A Catania telefonini in chiesa ritirati prima della messa
Dopo le scuole adesso i telefonini vengono sequestrati anche in chiesa. A Catania un telefono ha inopportunamente interrotto la via crucis e il parroco della chiesa di San Gaetano alla Marina si è imbizzarrito.
Fava si ritiene censurato da La Sicilia denuncia e chiede i danni
C’è un problema nel giornalismo siciliano. Lo ha detto il giornalista e deputato europeo dei Ds Claudio Fava a Catania, che chiede i danni all’editore e direttore de La Sicilia Ciancio Sanfilippo per chirurgia editoriale.
Le Poste puntano a diventare un operatore virtuale
Poste Italiane vuole entrare nel settore della telefonia mobile diventando un operatore virtuale. Il progetto dovrebbe essere annunciato ufficialmente dall’amministratore delegato, Massimo Sarmi, lunedì pomeriggio al termine del consiglio di amministrazione che esaminerà il bilancio 2006 del gruppo.
Assotabaccai pronta a rinunciare alle ricariche
Nei giorni scorsi i tabaccai hanno dato vita a uno sciopero della vendita delle ricariche dei cellulari per protestare contro i margini “irrisori” che ricevono. Le proteste però continuano. Lo afferma Leonardo Noli, presidente Nazionale Assotabaccai, che giudica scandaloso “continuare a erogare un servizio ai cittadini per un guadagno di soli 15 centesimi”.
NOTA PER I MEDIA CHE UTILIZZANO I NOSTRI ARTICOLI
Circa 30mila pagine di altri siti ospitano i nostri articoli. Potete continuare a riprodurli, ma a condizione che citiate la fonte e facciate un link a Quo Media. Diversamente l’utilizzo non è autorizzato.
Brand Journalism