Mastrogiacomo: ore di attesa per il rilascio, le dichiarazioni
Altra giornata di attesa per l’auspicato annuncio del rilascio del giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, rapito giusto due settimane fa nel Sud dell’Afghanistan con il suo interprete Adjmal Nashkbandi. Facciamo il punto della situazione.
E-LEZIONI: USA 2008, MySpace lancia Impact
Iniziativa di MySpace per le elezioni politiche statunitensi del 2008. Il social network ha lanciato un canale dedicato esclusivamente alle primarie di partito per la Casa bianca. Si chiama MySpace Impact e presenta i profili dei 10 candidati, 5 democratici e 5 repubblicani.
Contratto giornalisti: ministro Damiano, “Situazione sempre negativa”
La situazione del rinnovo del contratto dei giornalisti non si presenta sotto i migliori auspici a fronte della posizione rigida degli editori. A ribadirlo è stato a Torino, a margine di un incontro dei Ds, il ministro del Lavoro, Cesare Damiano.
L’Asstel chiede il taglio della tassa di concessione
Gli operatori telefonici, dopo il taglio dei costi di ricarica, chiedono al Governo di eliminare la tassa di concessione sugli abbonamenti di telefonia mobile. La richiesta arriva da Pietro Guindani , presidente di Asstel , l’associazione degli operatori telefonici di Confindustria.
Mastrogiacomo: novità attese per oggi
E ora si attendono novità sulla vicenda di Daniele Mastrogiacomo dopo che il ministero degli esteri ha assicurato ieri sera di avere aderito a tutte le richieste dei rapitori. La giornata di ieri per la Farnesina ha fatto registrare “progressi”, il lavoro “prosegue con intensità”.
Incontro tra natura e macchine nella settimana della scienza
Da domani in tutta Italia al via la settimana della cultura e della ricerca scientifica. Il tema scelto dal ministero è “La natura e la civiltà delle macchine”.
Mastrogiacono non è libero, ma in custodia alle tribù. Si attende lo scambio
Invito alla cautela: ore decisive. Il Ministero degli esteri non conferma la notizia della liberazione di Daniele Mastrogiacomo. Sarebbe stato consegnato ad alcuni capi tribù in attesa che venga confermata la liberazione dei tre talebani detenuti, oggetto dello scambio.Emergency dice che non tutte le condizioni per la liberazione sono state per ora rispettate.
Non c’è conferma liberazione Mastrogiacomo
Il Ministero degli esteri non conferma la notizia della liberazione di Daniele Mastrogiacomo. Emergency dice che non tutte le condizioni per la liberazione sono state per ora rispettate. Invito alla cautela: ore decisive. Mastrogiacomo sarebbe stato consegnato ad alcuni capi tribù in attesa che venga confermata la liberazione dei tre talebani detenuti, oggetto dello scambio.
Comandante talebano: Mastrogiacomo libero presto
Il comandante dei talebani Ibrahim Hanifi ha detto che Daniele Mastrogiacomo e il suo interprete Adjmal saranno liberati “presto”. L’informazione va presa con tutte le precauzioni. Hanifi Nashkbandi è sicuramente un personaggio di spicco dei talebani, comandante della provincia di Helmand in cui Mastrogiacomo è stato rapito, ma non è lui materialmente a gestire la situazione del nostro giornalista.
Cechi a referendum per un radar nel loro comune
Nella Repubblica Ceca si è votato sabato per l’installazione di un radar ad alta tecnologia nel comune di Trokavec. L’area è già militare, ma il comune ha chiesto ai cittadini di esprimersi per dire cosa ne pensano. Trokavec è una cittadina piccolissima. Gli iscritti al referendum sono solo 90 e il plebiscito contro il radar è scontato.
Una nuova vita per .com che diventa Punto.it
Il quotidiano .Com, che aveva chiuso i battenti la scorsa estate per le vicende giudiziarie che avevano coinvolto gli editori, ritorna con un nuovo nome come inserto allegato a L’Opinione, storico giornale di area liberale che debutta con nuova veste grafica, formato e carta.
Un emendamento al bilancio per Milano wireless
Sono tutti d’accordo i gruppi consiliari a Palazzo Marino del Comune di Milano. Tutti d’accordo nell’inserire nella finanziaria della città un emendamento per dare le risorse economiche a Milano Wireless, la rete Wi-Fi con 15 mila punti di accesso annunciata nei giorni scorsi . Il progetto è finalizzato a dotare la città di una rete Internet municipale in banda larga e senza fili, accessibile con il sistema Wi-Fi
Brand Journalism