Mastrogiacomo è vivo e si sa con chi trattare
Daniele Mastrogiacomo è vivo. La notizia è stata data ufficialmente dal ministero degli Esteri italiano. L’informazione arriva attraverso canali attendibili che avrebbero anche consentito di sapere chi ha rapito il giornalista di Repubblica.
Sequestro immagini in Afghanistan. Per Usa la censura è regolare.
“Preservare la correttezza delle indagini è una circostanza nella quale le autorità civili e militare hanno il dovere di esercitare il diritto di controllare quel che sia permesso documentare a un giornalista”. Questo quanto dice testualmente il portavoce militare delle truppe Usa in Afghanistan. Ma il portavoce militare colonnello Victor Petrenko prosegue in modo ancora più inquietante.
Dopo voto alla Camera cambiano le condizioni per la liberazione Mastrogiacomo
La situazione dell’inviato di Repubblica Daniele Mastrogiacomo si è fatta più complicata. Ora i talebani vogliono il ritiro delle nostre truppe dal Paese. La richiesta arriva da un portavoce dei talebani.
Radio sul cellulare: crescono le Fm giovani
Cambiano gli ascolti radio e la ricerca telefonica, che comprende i cellulari, rivoluziona la classifica Audiradio. Le emittenti che crescono sono Radio 105, Deejay e Rtl 102.5. Acqua Research , società specializzata in ricerche di mercato, ha condotto uno studio per misurare come variano i dati di ascolto della radio se vengono intervistati anche i possessori di telefono cellulare, ma non di utenza fissa
Il Grande Fratello conquista il territorio svedese
Il governo svedese ha presentato una proposta ai vertici dell’intelligence di difesa del paese di monitorare tutte le mail e le telefonate che vengono scambiate all’interno del paese.
Microsoft porta la telefonia Ip su Office
Microsoft ha studiato una tecnologia in grado di collegare le applicazioni del pacchetto Office con un servizio di telefonia Ip. Già alla fine di marzo saranno disponibili online una versione beta di Office Communications Server 2007 e una di Communicator 2007.
The Guardian si evolve dalla carta stampata al web
The Guardian Media Group , editore britannico, è pronto a investire 15 milioni di sterline (22 milioni di euro circa) nei prossimi 18 mesi per aggiornare il suo sistema di pubblicazioni su internet e aggiornarle all’era del web 2.0.
Liberate Mastrogiacomo
L’inviato di Repubblica è ancora nelle mani dei talebani. A Roma una manifestazione ne ha chiesto la liberazione.Daniele Mastrogiacomo, il giornalista di Repubblica di cui non si hanno più notizie da domenica, sarebbe vivo e starebbe bene.
A Perugia il festival dedicato al mondo dell’informazione
Si svolgerà a Perugia dal 21 al 25 marzo prossimo il primo festival dedicato al mondo dell’informazione. Tra gli ospiti della manifestazione ci saranno Piero Ottone, Ezio Mauro, Claudio Sabelli Fioretti, Giovanni Floris, Gian Antonio Stella, Imad al Atrache, Rula Jebreal e Massimo Mucchetti.
E-LEZIONI: Il Québec censura le opinioni pubblicate su internet sotto elezioni
La rete internet sta diventando importante, se non fondamentale, durante le compagne elettorali dei paesi di tutto il mondo. Il Quebec rischia di essere l’eccezione.
Radio24 scopre Second Life
Radio 24 avrà un proprio inviato su Second Life. Quattro milioni di utenti che vivono una vera e propria seconda vita sul web. Per capire cosa sia veramente questo mondo virtuale, Radio 24 ha mandato al suo interno Toto Pessoa, il primo avatar inviato radiofonico che racconterà Second Life in radio a chi non ha il tempo o la possibilità di scoprirlo da solo sul web.
Panorama si riveste e si rinnova
Da domani, 9 marzo, il newmagazine “Panorama” diretto da Pietro Calabrese si rinnova presentandosi in edicola in un nuova veste grafica che “cattura l’attenzione e si impone per modernità, chiarezza e facilità di lettura”, ha annunciato la casa editrice Arnoldo Mondandori.
Brand Journalism