Smartphone ultra-veloci, in Corea sarà possibile
Sk Telecom ha annunciato che sono stati conclusi i lavori sulla tecnologia proprietaria Lte-Advanced 3 Band Carrier Aggregation, fra le prime che permettono velocità di connessione in mobilità pari a 300 Mbps. Sk Telecom sostiene che la nuova tecnologia verrà diffusa in Corea del Sud entro la fine dell’anno.
Huawei gioca sottile con Ascend P6
Leggero e dallo spessore molto ridotto: quel che colpisce immediatamente di Ascend P6, ultimo smartphone prodotto da Huawei, è il peso, abbinato a un design minimalista che però non penalizza la solidità del dispositivo. La casa cinese arriva sul mercato con un cellulare affidabile, di buone prestazioni, per sfidare Samsung e Apple, padroni d’Occidente.
Apple pensa in grande e studia un maxi iPad
Differenziare: questa sembra essere la nuova linea guida di Apple, che dopo aver arricchito il proprio catalogo smartphone con gli iPhone colorati e a prezzo ridotto, ora potrebbe allargare quella dei tablet con iPad Pro, dispositivo dotato di un display più grande della norma (12,9 pollici).
China Mobile, arriva Apple ma in sordina
Il tanto atteso lancio degli iPhone 5S e 5C nei negozi di China Mobile è arrivato. Ma l’accoglienza dei consumatori a Pechino e dintorni è stata debole, almeno a giudicare dal fatto che non ci sono state le lunghe file fuori dai negozi a cui il mondo si era abituato quando si tratta di prodotti Apple.
[Flash] Guidare con i Google Glass non è reato
Non è reato guidare con i Google Glass se il dispositivo è spento. Si è chiuso così il caso, con piena assoluzione, di una donna che a ottobre era stata fermata e multata dalla polizia di San Diego perché guidava con gli occhiali di BigG perché è un Explorer, uno sviluppatore che a livello mondiale li sta testando. Guida distratta, l’accusa. Per multarla gli agenti avevano applicato la violazione del codice 27602, la stessa di quando si guida con il televisore acceso o un qualsiasi monitor.
Samsung rottama i vecchi cellulari, con incentivo
Sconti e valutazioni sull’usato per ottenere smartphone di nuova generazione e alta gamma: questa l’idea di Samsung per rilanciare – come ce ne fosse bisogno – le vendite dei suoi ultimi dispositivi. La casa sudcoreana ha annunciato una campagna di rottamazione dei vecchi telefoni, offrendo incentivi fino a 200 euro per l’acquisto di Samsung S4 e Galaxy Note 3.
Caricabatterie unico, obiettivo 2017
Un caricabatterie unico per tutti gli smartphone, indipendentemente dalla marca, dal modello, dalla dimensione. Il caricatore universale si avvia a diventare ora obbligatorio in Europa. Il piano prevede che a marzo 2014 ci sia un voto e i Paesi membri abbiano due anni per recepire la normativa.
Obama tenta la riforma dell’Nsa
Il presidente Usa esporrà oggi agli americani le modalità che intende adottare per cambiare la legge che regolamenta l’intelligence. Intanto è emerso che con il programma Dishfire l’agenzia è in grado di monitorare e raccogliere ogni giorno circa 200 milioni di sms scambiati in tutto il mondo.
Blackphone, il cellulare a prova di Nsa
Lo scandalo Datagate ha messo in risalto i problemi di privacy e la fragilità dei sistemi di sicurezza dei dispositivi informatici, smartphone in testa. Così, una joint venture svizzera, formata da Silent Circle e Geekphone, ha pensato di sviluppare Blackphone, il telefono cellulare inviolabile.
Deloitte: 2014, l’anno dei messaggi istantanei
Gli sms potrebbero andare in pensione, largo ai messaggi istantanei come i popolari Whatsapp, Facebook Messenger o WeChat. Nel 2014 saranno inviati 50 miliardi di instant message al giorno, più del doppio rispetto al numero di sms (21 miliardi al giorno).
Hp torna in pista con phablet e tablet
Hp torna ufficialmente nel mercato dei dispositivi mobili, con un phablet e un tablet a rimpolpare la serie Slate. I due prodotti, come anticipato a settembre dal ceo Meg Whitman, serviranno a ritentare la strada del mercato mobile, sin qui avaro di soddisfazioni per il colosso statunitense, in crisi economica e di identità, a seguito del calo drastico delle vendite dei pc.
Italia penisola felice per Nokia Lumia
Gli italiani adorano gli smartphone Lumia di Nokia. I dati di vendita Kantar Worldpanel Comtech confermano che i dispositivi Lumia sono sempre più venduti lungo lo Stivale. Più dei diversi modelli iPhone. A novembre, la serie smartphone ha raggiunto il 16% del market share italiano, confermandosi seconda solo agli inarrivabili dispositivi Android.
Brand Journalism