Obiettivo banda larga
Portare la banda larga nell’interno territorio nazionale entro l’attuale legislatura. Questo l’obiettivo del governo annunciato dal sottosegretario al ministero per le riforme e l’innovazione nella PA Beatrice Magnolfi.
Il Wi-Max mobile pronto a rivoluzionare l’Arabia Saudita
Samsung Electronics e Bayanat Al-Oula, provider saudita di servizi alternativi nel settore delle tlc, hanno siglato un accordo per sviluppare la più larga rete mobile Wi-Max in Arabia Saudita.
La tripletta di BSkyB: tv, internet e telefono
BSkyB ha lanciato ieri la sua tripla offerta broadband tutto compreso per i clienti britannici: pay tv, accesso internet a banda larga (8 Mb) e telefonate locali gratis (sera e weekend). Si chiama ‘See, Speak and Surf’ e costa 26 sterline al mese (circa 39 euro).
Londra: conti in rosso per magazine solidale
La free press londinese manda al tappeto il magazine ‘Big Issue’ venduto dai senzatetto di Londra per le strade della capitale. La tendenza su scala nazionale è comunque in ribasso con la vendita scesa a meno di 70mila copie al mese.
Asia Netcom costruirà nuovo cavo trans-pacifico
Asia Netcom, ex divisione di China Netcom Group Corp, acquistata l’anno scorso da una private equity, ha annunciato la costruzione di un nuovo cavo trans-pacifico dal valore di 636 milioni di dollari.
In Marocco la satira è ancora tabù
Il tribunale di primo appello di Casablanca, in Marocco, ha condannato lunedì a tre anni senza attenuanti due giornalisti di un periodico indipendente marocchino che ha pubblicato, lo scorso dicembre, un dossier satirico sui segreti della vita sociale del paese africano.
Lettori in fuga dalla stampa britannica
La stampa britannica continua a perdere lettori e nel 2006 ha segnato un -4% rispetto a un calo del 3% del 2005 e del 2% nel 2004. Lo conferma l’Audit bureau of circulation (Abc), organismo di controllo della diffusione della stampa.
AlJazeera vietata in Somalia
Il cambio della guardia in Somalia sta già mietendo le prime vittime nel campo dell’informazione. Il governo di transizione ha ordinato alla tv del Qatar AlJazeera e a tre radio locali di cessare immediatamente qualsiasi attività nella capitale Mogadiscio.
Siena, nuovo mensile free press
La free press italiana si arricchisce di un nuovo prodotto editoriale, fortemente radicato al territorio. Esce questo mese il primo numero di Metís – il giornale di Siena citta’ aperta.
Nasce H2O-News, service per tv cattoliche
Zenit, agenzia cattolica diretta dallo spagnolo Jesus Colina, ha lanciato H2O News, il service benedetto dal Vaticano che distribuirà servizi informativi per tv, web e telefonini in sei lingue.
Premio Ilaria Alpi a studenti
L’associazione Ilaria Alpi/Comunità Aperta e l’organizzazione del Festival del Giornalismo hanno bandito il primo concorso giornalistico “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Una storia da raccontare”.
Skype non va sui cellulari, traffico troppo caro
Chi attendeva una versione di Skype per i cellulari dovrà aspettare, forse a lungo. Troppo caro ancora il costo del traffico per motivare l’investimento, secondo il produttore. Una dichiarazione che non convince completamente. Oramai i cellulari con connessione wi-fi si stanno diffondendo, e il servizio vivrebbe una crescita esponenziale nei prossimi mesi, ma le versioni per questo protocollo non vengono distribuite.
Brand Journalism