Niente aumento per canone Telecom
Telecom Italia ha deciso di rinunciare all’aumento del canone previsto per il prossimo gennaio. Lo annuncia l’autorità per le Garanzie nelle comunicazione che avrebbe dovuto esaminare proprio la richiesta del gruppo. Una nota spiega che “a seguito di un colloquio con il presidente dell’autorità Corrado Calabrò nel corso del quale sono state considerate anche le preoccupazioni dei consumatori per il preannunciato aumento del canone di Telecom Italia nell’ambito della manovra tariffaria all’esame dell’Agcom, il presidente Guido Rossi ha informato Calabrò che Telecom soprassiede al richiesto aumento del canone”.
Il Corriere crede nei collaterali
Il 27 dicembre partirà la nuova iniziativa editoriale del Corriere della Sera: le Garzantine. I volumi – 28 uscite – saranno proposti al prezzo di 12,90 euro oltre al costo del giornale. Il primo volume dell’enciclopedia universale sarà offerto in omaggio (sono previste 900.000 copie). Il lancio di fine anno è “il più importante.
Slitta decisione su sede Galileo
La Ue deciderà il prossimo semestre la sede dell’agenzia del progetto europeo di navigazione satellitare Galileo che entrerà in funzione entro il 2011.
Agli americani non interessano particolarmente i servizi aggiuntivi per i cellulari
Idc ha condotto un’ indagine nel terzo trimestre 2006 su un campione di 2.500 cittadini statunitensi fra i 18 e i 24 anni che possiedono un cellulare. Il 72% ha affermato di non usare nessuno dei servizi aggiuntivi oltre l’invio di messaggi. Il 47% sostiene che i servizi per la telefonia mobile sono troppo costosi.
Nuova versione di Skype per smartphone Windows Mobile e pocket pc
Skype ha rilasciato oggi la versione beta del software Skype 2.2 per Windows Mobile che supporta gli smartphones e migliora le capacità sui pocket pc. Con questa nuova versione Skype può essere utilizzato da oltre 120 modelli di smartphones che utilizzano Windows Mobile.
Le previsioni del tempo online piacciono agli utenti dei cellulari
Secondo MobileWeb Metrix i siti più visitati da chi accede al web con il cellulare sono quelli delle previsioni del tempo. AccuWeather.com è stato visitato dal 7,5% dei 4mila intervistati.
Intercettazioni Telecom, in carcere Mancini
Marco Mancini, ex numero due del Sismi, è stato arrestato questa mattina nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla procura di Milano sulle intercettazioni illegali Telecom. Per la stessa inchiesta è stato emesso un nuovo ordine di custodia cautelare per Giuliano Tavaroli, l’ex responsabile della sicurezza di Telecom, e per il suo socio, l’investigatore privato Emanuele Cipriani.
Accordo fra Vodafone e Sky per la tv mobile
Vodafone Italia e Sky hanno siglato un accordo per il lancio di Vodafone Sky Tv, una nuova televisione mobile digitale che offrirà i contenuti della programmazione Sky sui cellulari Vodafone.
Agli americani non interessano particolarmente i servizi aggiuntivi per i cellulari
Idc ha condotto un’ indagine nel terzo trimestre 2006 su un campione di 2.500 cittadini statunitensi fra i 18 e i 24 anni che possiedono un cellulare. Il 72% ha affermato di non usare nessuno dei servizi aggiuntivi oltre l’invio di messaggi. Il 47% ha affermato che i servizi per la telefonia mobile sono troppo costosi.
La Grecia dice no ai cellulari nelle scuole
Il ministro greco dell’Educazione ha vietato ai ragazzi di usare il cellulare durante le ore scolastiche. Il provvedimento arriva dopo la violenza subita da una studentessa di 16 anni e ripresa con un cellulare dai suoi stessi aggressori e compagni di scuola.
Anna Politkovskaya, eroina della libertà di stampa
La giornalista russa Anna Politkovskaya, assassinata il 7 ottobre 2006, è stata nominata dal comitato esecutivo dell’International Press Institute (IPI) ‘eroina della libertà di stampa nel mondo’. La nomina rappresenta un “tributo al suo coraggio e anche un riconoscimento alle battaglie di molti giornalisti coraggiosi in Russia” sottolinea il direttore dell’Ipi Johann Fritz che ricorda che dal 2000 in Russai sono stati uccisi oltre venti giornalisti e che la maggior parte di questi omicidi resta impunita.
Numero europeo per bambini scomparsi
E’ in arrivo un numero telefonico unico europeo per dare o avere informazioni sui bambini scomparsi. Il numero verde 116 000 sarà operativo prima di Natale e potrà essere chiamato da tutta Europa.
Brand Journalism