La Russia attende con ansia il 3G
Entro quarantacinque giorni il governo russo dovrebbe annunciare i termini per l’assegnazione delle licenze 3G.
Grande magazzino inglese adotta l’Rfid
La catena di grandi magazzini inglese Marks & Spencer ha deciso di risolvere la gestione degli assortimenti del settore abbigliamento attraverso l’utilizzo Rfid (radio frequency identification), le etichette a radiofrequenza.
Ericsson guarda a un futuro multimediale
Ericsson annuncia l’intenzione di volersi occupare di acquisizioni nel settore dei servizi multimediali.
Giornalisti, oggi sciopero a sorpresa
La Federazione nazionale della stampa (Fnsi) ha proclamato una giornata di sciopero senza preavviso dei giornalisti dei quotidiani e delle agenzie di stampa, che è iniziata alle 7.00 di oggi e si concluderà alle 7.00 di domani mattina.
Giornalisti ancora in sciopero per rinnovo contratto
Il 18 e il 19 dicembre i giornalisti delle radio e delle tv pubbliche e private sciopereranno a sostegno della vertenza contrattuale. Lo ha deciso la Fnsi che propone anche tre giorni di black out delle firme
L’iPod prende il volo
Il lettore Mp3 di Apple andrà in aereo. L’azienda guidata da Steve Jobs ha siglato un accordo con sei linee aeree (Air France, Continental, Delta, Emirates, KLM e United) che consentiranno ai passeggeri di collegare il proprio iPod al sedile durante il volo.
Linus Torvalds e Anna Politkovskaya fra gli eroi di Time
L’edizione europea del settimanale ‘Time Magazine’ ha stilato una lista particolare: 60 anni di eroi , uomini e donne che per diverse ragioni hanno contribuito ”a rendere il mondo un posto migliore”
Yahoo! e Vodafone insieme per adv su cellulari
Vodafone e Yahoo! hanno siglato un’alleanza strategica per lanciare una nuova forma di mobile advertising.
Agcom e Antitrust decidono su costi ricarica cellulari
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l’Antitrust dovrebbero mettere sotto esame domani i costi di ricarica delle schede telefoniche pre-pagate per i cellulari.
In Francia la number portability è in ritardo
Gli operatori non sono pronti a gestire la procedura semplificata relativa al servizio di ‘nuber portability’ che consente di cambiare operatore pur mantenendo lo stesso numero telefonico entro dieci giorni.
L’oro olimpico fa vincere la banda larga in Cina
Point Topic ha stimato che, all’interno di un piano di sviluppo per le Olimpiadi di Pechino, entro il 2008 ogni abitazione della capitale cinese sarà dotata di un collegamento a internet ad alta velocità
Wind sigla conciliazione paritetica con i consumatori
Wind e le associazioni dei consumatori italiane iscritte al Cncu (Consiglio nazionale consumatori e utenti) hanno siglato il protocollo d’intesa per l’avvio della procedura di conciliazione paritetica.
Brand Journalism