Il posto in treno si prenota con il cellulare
Trenitalia e Telecom Italia hanno siglato un accordo per la creazione di un nuovo servizio che premette di consultare l’orario ferroviario e prenotare il biglietto collegandosi con il proprio telefonino al portale mobile di Tim.
A Parigi la tv su cellulare va in metropolitana
La Ratp, la società dei trasporti dell’area parigina, e Tdf si sono uniti per realizzare la prima diffusione di tv su telefona mobile 3G all’interno delle gallerie della metropolitana di Parigi.
I film su cellulare con Redford
Il Sundance Institute di Robert Redford ha siglato un accordo con la GSM Association, che rappresenta 700 operatori in 215 paesi
Sony Ericsson acquisisce il controllo totale di UIQ
Sony Ericsson ha raggiunto un accordo con gli azionisti di Symbian per l’acquisizione del controllo di UIQ Technology, azienda specializzata nell’interfaccia utente per i cellulari di Symbian.
Dimissioni ai vertici del Los Angeles Times
Il direttore del “Los Angeles Times” si è dimesso perché in disaccordo con la proprietà del giornale che prevede un piano di riduzione del personale.
Minacce a Renato ‘Betulla’ Farina
Un pacco, contenente un sasso e un volantino con minacce, è stato recapitato la notte scorsa presso l’abitazione di Renato Farina, vicedirettore del quotidiano “Libero” coinvolto nell’inchiesta sul rapimento dell’ex imam di Milano da parte del Sismi.
Libération, nuovo incontro lunedì
Gli azionisti del quotidiano francese “Libération” hanno deciso di darsi tempo fino a lunedì prossimo per decidere il futuro della testata, in forte crisi economica.
Yahoo sperimenta le immagini pubblicitarie per il telefonino
Yahoo ha lanciato negli Usa una versione beta della piattaforma pubblicitaria grafica per il suo servizio per telefoni cellulari Mobile Web.
Cittadini Ue chiedono intervento per tariffe roaming
La maggior parte dei cittadini europei ritiene che l’Ue debba intervenire per regolamentare le tariffe di roaming internazionale in modo che il costo per chiamare e ricevere dall’estero non sia molto più alto delle chiamate nazionali.
Negli Usa la banda larga corre sull’elettricità
L’authority delle comunicazioni statunitense Federal Communications Commission ha eliminato molte restrizioni relative alla tecnologia che porta la banda larga su cavo elettrico.
Laziogate, chiesto rinvio per Storace
Francesco Storace e altre nove persone sono state rinviate a giudizio nell’ambito dell’inchiesta della procura di Roma sul presunto spionaggio a danno di avversari politici durante le elezioni amministrative del 2005.
Slitta a maggio conclusione indagine telefonia mobile
L’Antitrust ha ufficializzato la proroga al 10 maggio 2007 del termine di conclusione del procedimento aperto nei confronti di Tim, Vodafone e Wind.
Brand Journalism