Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2006 | Innovazione

TARIFFE ROAMING TROPPO ALTE IN UE, I CITTADINI PREFERISCONO SPEGNERE IL CELLULARE ALL’ESTERO

Le tariffe di roaming in Europa restano molto alte e i cittadini europei chiedono un intervento della Ue per garantire che i prezzi che si pagano per effettuare e ricevere chiamate con il proprio cellulare quando si è all’estero non siano molto più elevati di quelli pagati nel paese d’origine. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Eurobarometro su 24.565 persone dei 25 Stati membri della Ue. Per il 70% è necessario un intervento comunitario per ridurre i costi di roaming e il 68% è favorevole a un intervento che riduca il costo degli sms in roaming. L’81% utilizza poco il cellulare all’estero per l’elevato costo delle chiamate. Dai dati aggiornati dalla Ue sui prezzi del roaming emerge che gli europei pagano tra i 4 e i 6 euro per una chiamata di quattro minuti.

Guarda anche:

music-Enrico-b

I migliori musicisti indipendenti in Italia

L'anno che si è chiuso ha regalato molte novità anche nel panorama degli artisti emergenti, con tante sorprese al femminile Non di solo mainstream vive la musica italiana. Secondo il circuito delle...
liver-VSRao

Su Clinical Cancer Research uno studio italiano sul fegato

È stato guidato da Ricercatori del Policlinico Universitario di Palermo e riguarda il trattamento con immunoterapia del tumore epatico Quando un paziente con epatocarcinoma (tumore al fegato - HCC)...
chemist-jarmoluk

25 milioni per attirare ricercatori in Italia

Nuovo bando del programma Rita Levi Montalcini, che dal 2010 cerca di favorire l'afflusso di talenti in Italia Italiani popolo di Santi, Navigatori e Cervelli in Fuga. La questione dei talenti che...