Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2006 | Innovazione

TARIFFE ROAMING TROPPO ALTE IN UE, I CITTADINI PREFERISCONO SPEGNERE IL CELLULARE ALL’ESTERO

Le tariffe di roaming in Europa restano molto alte e i cittadini europei chiedono un intervento della Ue per garantire che i prezzi che si pagano per effettuare e ricevere chiamate con il proprio cellulare quando si è all’estero non siano molto più elevati di quelli pagati nel paese d’origine. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Eurobarometro su 24.565 persone dei 25 Stati membri della Ue. Per il 70% è necessario un intervento comunitario per ridurre i costi di roaming e il 68% è favorevole a un intervento che riduca il costo degli sms in roaming. L’81% utilizza poco il cellulare all’estero per l’elevato costo delle chiamate. Dai dati aggiornati dalla Ue sui prezzi del roaming emerge che gli europei pagano tra i 4 e i 6 euro per una chiamata di quattro minuti.

Guarda anche:

Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...
Trieste - Piazza Unità d'Italia

A Trieste per la sostenibilità quantitativa

Stefano Fantoni racconta a Telepress.news come sia stato ideato un osservatorio permanente per trovare indicatori utili a realizzare una delle sfide degli anni Venti e Trenta. Che cos'è la...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...