CALABRIA ORA CON IL SOLE 24 ORE
Il quotidiano Calabria Ora, nato il 14 marzo scorso, sarà venduto in abbinamento col Sole 24...
FARINA, PROCURA CHIEDE RADIAZIONE ALBO GIORNALISTI
La procura generale di Milano chiede la radiazione di Renato Farina impugnando la decisione...
RADIOTAXI, ECCO NUMERO UNICO 892.192
E’ attivo dal 30 ottobre il numero 892.192, voluto da Telecom Italia e Unione dei radiotaxi...
TURNER PUNTA SU BANDA LARGA
Turner Broadcasting System annuncia il lancio di una piattaforma a banda larga caratterizzata da...
CINA, PRIMO SATELLITE PER PROGRAMMI TV
La Cina ha messo in orbita Sinosat-2, primo satellite per la diffusione di programmi televisivi....
BIANCHERI APREZZA L’ATTENZIONE DEL CNEL PER L’EDITORIA
Boris Biancheri, presidente della Federazione italiana editori giornali, ha apprezzato...
CAVO UNIRA’ EUROPA ALL’INDIA
Telecom Italia Sparkle (Italia), Telecom Egypt, Etisalat (Emirati arabi), Saudi Telecom e Vsnl (India) costruiranno insieme un cavo sottomarino
VODAFONE INTEGRA FISSO-MOBILE
Vodafone Italia lancia la formula integrata per avere sul cellulare anche il numero fisso senza pagare più il canone >>
RINVIATO IL LANCIO DEL QUOTIDIANO GRATUITO BOLLORE’/LE MONDE
Il lancio del quotidiano gratuito francese del mattino edito dal gruppo Bolloré e da Le Monde è stato rinviato al mese di dicembre >>
EDITORIA, LEVI AL LAVORO PER UN DDL ENTRO LA PROSSIMA PRIMAVERA
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio per l’editoria Ricardo Franco Levi sta lavorando a un ddl per il settore dell’editoria >>
ITALIA INDIETRO NELLA DIFFUSIONE WI-MAX
Il presidente dell’autorità per le Garanzie nelle comunicazioni Corrado Calabrò ha affermato, durante un convegno di Anie, che l’Italia soffre di un pesante ritardo sulla diffusione della banda larga e del Wi-Max.
EDITORIA TEDESCA RESTA STABILE
La tiratura dei giornali in Germania è rimasta stabile nel terzo trimestre 2006 a 25,01 milioni di...
Brand Journalism