Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Innovazione

Instagram scopre l’effetto Cina

Periodo d’oro per Instagram. L’applicazione mobile per la modifica e la condivisione degli scatti forotgrafici, dopo l’acquisizione miliardaria da parte di Facebook ha incrementato notevolmente i propri utenti, fino a sforare quota 50 milioni in questi giorni (erano 15 milioni a inizio gennaio). A fare da traino al boom di Instagram è stata la Cina , nuovo terreno fertile per l’applicazione con oltre 100mila scatti condivisi ogni giorno attraverso il partner orientale Sina Weibo. Un’altra parte della nuova fortuna è dovuta ad Android . La app per i telefonini firmati Google è stata lanciata quasi in contemporanea con l’acquisizione da parte di mark Zuckerberg, ampliando ulteriormente il mercato di Instagram.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...