Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2006 | Innovazione

Intercettazioni, arriva il si al decreto legge: multe per chi pubblica materiale illecito

Si definitivo della Camera al decreto legge sulle intercettazioni che affida al gip il compito di distruggere il materiale raccolto illegalmente e al pm l’avanzamento della richiesta di secretazione dei documenti e la successiva richiesta di distruzione. Il dl stabilisce anche che, in caso di pubblicazione delle intercettazioni, può essere richiesta all’editore una somma di 50 cent per ogni copia stampata e comunque non inferiore al 10 mila euro. Infine, chiunque detenga consapevolmente documenti di cui è stata disposta la distruzione è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni. Pena che aumenta da uno a cinque anni se il fatto è commesso da un pubblico ufficiale o da un incaricato di pubblico servizio.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...