Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Innovazione

Intercettazioni, Rebekah Brooks incriminata

Computer spariti, file manomessi, documenti volatilizzati. Rebekah Brooks, l’ex ceo di News International, il fianco britannico dell’impero di Rupert Murdoch, è stata formalmente incriminata per aver inquinato le prove , ovvero “ dirottato il corso della giustizia ”   Una cospirazione, secondo gli inquirenti britannici, perchè i reati sarebbero stati commessi in concorso con altri.  A cominciare dal marito Charlie, dalla segretaria Cheryl Carter, autisti e uomini della sicurezza, tutti appassionatamente mobilitati per nascondere le prove del caso di intercettazioni telefoniche al News of The World.   O quantomeno per rendere molto meno evidente, meno direttamente collegato alle più alte gerarchie del gruppo. Gli investigatori ritengono che in computer e file fatti sparire dalla Brooks ci fossero le prove delle intercettazioni. 

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...