Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2013 | Innovazione

Internet, connessioni in mobilità

In Europa i maggiori consumi di dati in mobilità vengono da iPhone 5. Il dato emerge da uno studio condotto da Arieso , azienda che offre consulenza agli operatori mobili, che da tre anni monitora il traffico dati generato dalle piattaforme mobile, smartphone e tablet, su una base di oltre 1 milione utenti in tutta Europa. Lo studio mette in luce i diversi segmenti da cui si originano i maggiori consumi di dati in mobilità e pare proprio che gli  utilizzatori di iPhone 5 siano i più avidi consumatori di banda internet in mobilità con il 50% in più di traffico rispetto a chi possiede un iPhone 4S e il quadruplo rispetto a chi utilizza ancora un iPhone 3G. Arieso ha monitorato anche i  Galaxy S3 di Samsung rilevando che sono i primi in termini di upload, seguiti dai Galaxy Note 2. Il traffico dati dal mobile dunque cresce in modo ininterrotto e Michael Flanagan, ceo di Arieso sottolinea che “ Le zone in cui noi abbiamo indirizzato lo studio quest’anno hanno lanciato recentemente i servizi Lte e stiamo già notando utilizzatori estremi, specialmente quelli con le chiavette, che stanno iniziando a mettere in difficoltà persino le reti 4G” .

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...