Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2010 | Innovazione

Internet italiano è sempre più mobile

Il 2009 potrebbe aver segnato un punto di non ritorno per le telecomunicazioni in Italia. Secondo i dati presentati dal Politecnico di Milano in collaborazione con l’Ict Insitute e il Mobile Entertainment Forum, lo scorso anno i servizi di connettività mobile a banda larga sui telefoni cellulari sono aumentati del 17%, mentre il volume d’affari di internet key e connect card per pc hanno segnato un incremento del 26% . Il web mobile si diffonde quindi in maniera sempre più capillare, a dispetto dei servizi tradizionali legati al cellulare che registrano una lieve flessione (-4% per le chiamate vocali, -2% per la messaggistica, -3% per i servizi laterali).   Gli operatori stanno indirizzando il loro interesse verso le connessioni mobili con piani tariffari flat che hanno fatto segnare un +68% dei ricavi lo scorso anno. Strettamente legato alla diffusione della rete via smartphone è il mercato delle applicazioni , nuova miniera d’oro del settore che nel 2009 vale 20 milioni di euro (+400% su base annua).   “Questi numeri  – ha dichiarato Filippo Renga, Responsabile Ricerca Mobile Content & Internet della School of Management del Politecnico di Milano –  evidenziano chiaramente la strada maestra su cui gli operatori di telefonia mobile stanno puntando: se fino a ieri sembravano voler presidiare direttamente anche l’offerta di contenuti e la gestione della pubblicità sul canale Mobile, oggi preferiscono p untare a generare ricavi dalla Mobile broadband, e in particolare dalla sua componente più innovativa rappresentata dal Mobile Internet. Si è, infatti, oramai innescato nel mercato del Mobile Internet un circolo virtuoso spinto da diversi fattori: l’introduzione da parte di tutti gli operatori di interessanti piani tariffari Flat (+68% di ricavi da Tariffe Flat nel 2009); i notevoli investimenti in comunicazione verso il mercato; gli accordi tra gli operatori di telefonia e i principali brand del Web (social network, in particolare); la sempre maggiore diffusione di smartphone con una buona capacità di navigazione. Questi fattori spingono un numero crescente di utenti verso il Mobile Internet (abbiamo già superato i 10 milioni di utenti unici al mese ), inducendo a loro volta un numero sempre maggiore di Content provider (Web Company, Media Company, ecc.) a sviluppare un’offerta di contenuti ottimizzata per la fruizione in mobilità”.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...