Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2013 | Attualità

Internet of things, 26 miliardi di connessioni

Internet of things , la categoria che raccoglie tutti i dispositivi connessi andrà incontro a una crescita impressionante nel corso dei prossimi anni arrivando a 26 miliardi di unità nel corso del 2020 , ovvero 30 volte più grande rispetto agli 0,9 miliardi di unità riscontrate nel 2009.  Gartner , che ha condotto la ricerca, afferma che i fornitori di prodotti e servizi genereranno un fatturato incrementale superiore a 300 miliardi di dollari , prevalentemente in servizi, nel 2020. Si tratterà nel complesso di un valore aggiunto di 1900 miliardi di dollari all’economia globale per mezzo di nuove vendite su vari mercati. Peter Middleton, research director per Gartner, afferma: “La crescita internet supererà di gran lunga quella di altri dispositivi connessi. Per il 2020 il numero degli smarthpone, dei tablet e dei pc in uso nel mondo arriverà a 7,3 miliardi di unità. Di contro Internet of thing crescerà a un ritmo molto più elevato arrivando in quel momento ad una popolazione di circa 26 miliardi di unità”.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...