Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2013 | Attualità

Intervista su Berlusconi, archiviazione per il giudice

La prima Commissione del Consiglio superiore della magistratura ha deliberato all’unanimità di proporre al plenum l’archiviazione della pratica di trasferimento per incompatibilità ambientale e funzionale del giudice Antonio Esposito , aperta a seguito dell’ intervista rilasciata al quotidiano Il Mattino. Lo scorso agosto in un’intervista il presidente della sezione della Corte di Cassazione che ha condannato Silvio Berlusconi per frode fiscale al processo Mediaset, esprimeva considerazioni sulla colpevolezza dell’ex premier sancita non in base al principio del ” non poteva non sapere ” della frode, ma secondo il magistrato perché ” sapeva ” in quanto ” informato “. Subito dopo il colloquio con il giornalista del Mattino , il magistrato aveva parlato di manipolazione delle sue parole e successivamente la direzione del quotidiano partenopeo aveva consegnato alla Procura generale della Cassazione proprio la registrazione audio dell’intervista.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...