Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2013 | Innovazione

iPhone Color, la Mela punta sulle cromature

La vera scommessa di Apple è il colore. Non iPhone 5s o iPhone 6 ma, un po’ a sorpresa, il nuovo super cellulare della compagnia di Cupertino potrebbe chiamarsi  iPhone Color , indicando la via ‘giovanilistica’ della Mela, che si compirà del tutto con il prezzo ridotto del dispositivo. Il prossimo iPhone avrà dunque scocca multicolore e un costo di circa 400 dollari. Gli utenti potranno scegliere la cromatura che più si addice al loro carattere e risparmiare circa il 30% rispetto ai prezzi dei modelli precedenti. La strategia di Apple è chiara: rubare clienti a Samsung con smartphone meno costosi ed evitare nel contempo la crescita di Nokia, che ha puntato molto sulla freschezza (colori, fruibilità, design) degli ultimi Lumia. Il vero nemico, ovviamente, è il colosso sudcoreano, che detiene il 35% del mercato smartphone e si appresta a rafforzare il suo primato con Galaxy S IV, pronto a vendere milioni di esemplari. La casa finlandese per il momento non impensierisce Apple, ma è meglio stroncare ogni ripresa sul nascere. India, Cina e Sud America sono pronte ad accogliere iPhone Color con entusiasmo: i colori low cost potrebbero valere ad Apple la conquista dei nuovi paesi rampanti dell’economia gobale.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...