Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2014 | Attualità

Iron Man 3 è il più visto del 2013

Incassi d’acciaio per Iron Man 3 , che risulta il film più visto dell’anno, con un incasso di 1,2 miliardi di dollari ottenuto nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Diretto da Shane Black con Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Guy Pearce e Ben Kingsley, il film ha mostrato il suo carattere già con il debutto da record. Nel suo primo weekend, 175,3 milioni di dollari, secondo miglior esordio della storia dopo The Avengers (207,4 milioni di dollari) e prima di Harry Potter e i doni della morte – Parte 2 (169 milioni di dollari). Una vittoria, quella di Iron Man 3 , ottenuta in un episodio della serie in cui il supereroe mostra il suo volto più umano che mai. Perché questa volta, oltre a combattere il nemico, il male, la minaccia per l’America, Iron Man vince anche su se stesso. Oltre i grandi nemici, ha infatti come avversari anche gli attacchi di panico. Per quanto riguarda Iron Man 4 solo tante voci discordanti. Walt Disney Pictures e Marvel Studios hanno per ora annunciato la data di uscita (il 6  maggio 2016 ) di un nuovo film, per adesso “senza titolo”, che potrebbe appunto essere Iron Man 4. C’è chi dice che in Iron Man 4 potrebbe non esserci Robert Downey Jr., che sarebbe invece presente in The Avengers 2, pellicola attesissima in tutto il mondo che uscirà il 1° maggio 2015. Mentre, infine, c’è chi afferma che la Marvel si sia accordata con Robert Downey Jr. per ben tre pellicole, ovvero The Avengers 2, Iron Man 4 e  The Avengers 3. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...