Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2007 | Innovazione

Italia deferita dalla Ue per il numero 112

La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia e altri 4 stati membri alla Corte di giustizia europea per le carenze pratiche esistenti sul numero di emergenza 112, dove è ancora impossibile il rintracciamento automatico dell’ubicazione del chiamante.  “E’ deplorevole che diversi paesi mettano a repentaglio i propri cittadini e i cittadini di altri Stati membri dell’Ue”, ha dichiarato il commissario per la telecomunicazioni Viviane Reding. “Sollecito questi Stati membri a prendere provvedimenti immediati per garantire maggiore sicurezza ai cittadini dell’Ue”, ha proseguito Reding.  Oltre all’Italia saranno giudicate dai giudici della Corte di Lussemburgo anche le autorità di Olanda, Portogallo, Slovacchia e Lituania. L’Estonia è stata invece chiamata in causa “in quanto non ha svolto l’analisi di mercato entro i tempi previsti”. “Invito l’Estonia ad adempiere quanto prima a quella che è una prescrizione fondamentale della normativa comunitaria sulle telecomunicazioni, il cui mancato rispetto andrà a discapito della concorrenza e dei diritti dei consumatori”, ha specificato il commissario Reding.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...