Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2007 | Innovazione

Italia deferita dalla Ue per il numero 112

La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia e altri 4 stati membri alla Corte di giustizia europea per le carenze pratiche esistenti sul numero di emergenza 112, dove è ancora impossibile il rintracciamento automatico dell’ubicazione del chiamante.  “E’ deplorevole che diversi paesi mettano a repentaglio i propri cittadini e i cittadini di altri Stati membri dell’Ue”, ha dichiarato il commissario per la telecomunicazioni Viviane Reding. “Sollecito questi Stati membri a prendere provvedimenti immediati per garantire maggiore sicurezza ai cittadini dell’Ue”, ha proseguito Reding.  Oltre all’Italia saranno giudicate dai giudici della Corte di Lussemburgo anche le autorità di Olanda, Portogallo, Slovacchia e Lituania. L’Estonia è stata invece chiamata in causa “in quanto non ha svolto l’analisi di mercato entro i tempi previsti”. “Invito l’Estonia ad adempiere quanto prima a quella che è una prescrizione fondamentale della normativa comunitaria sulle telecomunicazioni, il cui mancato rispetto andrà a discapito della concorrenza e dei diritti dei consumatori”, ha specificato il commissario Reding.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...