Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2025 | Ambiente, Attualità

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura

L’Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende agricole a conduzione femminile, con circa il 32% del totale nel 2024. Questo dato supera la media europea del 29% ed è stato diffuso dalla sede Confagricoltura di Roma in occasione di “Le agricoltrici italiane si presentano all’Europa”, evento conclusivo del progetto Agrinet4Women cofinanziato dall’Unione europea in collaborazione con Università Iuav di Venezia e Gruppo Icaro.

L’imprenditoria agricola femminile è particolarmente vivace nel Sud Italia, rappresentando un’importante opportunità di lavoro e un volano per la sostenibilità ambientale. La Sicilia è la regione con più imprese agricole “rosa”, seguita da Puglia e Campania.

Le donne imprenditrici in Italia sono tendenzialmente giovani e il 64,8% ha un’età media pari a 49 anni. Nelle società di capitali e di persone a guida femminile la quota di titolari tra i 18–29 anni è salita al 33,76%, più del doppio di 10 anni fa quando erano al 14%. “Il mondo agricolo femminile è fatto di donne giovani, innovative e con voglia di cambiare e andare sul mercato con prodotti nuovi”, ha spiegato Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna.

“L’agricoltura sta vivendo un profondo cambiamento”, ha dichiarato ancora Oddi Baglioni: “Le storie delle nostre imprenditrici dimostrano che le donne non solo custodiscono le tradizioni, ma le arricchiscono con innovazioni che proiettano l’agricoltura verso il futuro“.

Daniela Faggion

women-sitoruiz

Guarda anche:

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...