Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2010 | Innovazione

Italia, terra di cellulari: +58% dal 2003

Gli italiani possiedono un telefono cellulare e mezzo a testa. Questo stando al rapporto diffuso da Ofcom (l’autorità britannica di settore), che prova a tracciare il rapporto tra cittadini e nuove tecnologie nei paesi del G7.   I dati, che si riferiscono al 2008, dicono che in Italia circolano 155,77 sim card ogni cento persone : nel 2003 se ne registravano 97,66. La crescita nell’ultimo lustro è dunque pari al 58,11%. Nel medesimo periodo, la telefonia fissa ha invece perso clienti (-11,51%). La dipendenza da cellulare non è una malattia solo italiana: i tedeschi subiscono il fascino delle chiacchiere mobili, con 129,35 di dispositivi ogni cento persone, mentre i britannici ne contano 125,99.   Più indietro gli altri paesi : il 90% dei francesi possiede un cellulare (+23% dal 2003); cifre simili negli Usa (89% e +36%), mentre in Giappone circolano 83 telefonini ogni cento abitanti (+20%). Il Canada pare invece non curarsi più di tanto di sms e affini: penetrazione al 65% (+ 23% nel quinquennio).

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...