Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2021 | Ambiente, Innovazione

Italian Tech Week: tra gli speaker anche Elon Musk

Italian Tech Week al via il 23 e 24 settembre con la seconda edizione. Torino si appresta ad accogliere una delle manifestazioni tecnologiche con più seguito in Italia. La novità è che dopo più di un anno di eventi virtuali la conferenza torna a essere fisica. Tra i personaggi e gli esperti che saliranno sul palco anche il CEO di Tesla, Elon Musk che si confronterà a tu per tu con John Elkan presidente e CEO di Exor.

Italian Tech Week

Italian Tech Week potrà essere seguita anche in live streaming sulle piattaforme online La Repubblica.it e La Stampa.it. Durante i due giorni dell’evento inoltre sarà possibile accedere ad un’area espositiva dove provare gadget tecnologici e testare esperienze tech. L’evento è supportato da Fondazione CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo ed è sponsorizzato da Reply, Lenovo, Eni and GoBeyond con il patrocinio di Camera di Commercio di Torino, Comune di Torino e Regione Piemonte.

Due giorni all’insegna della tecnologia

Il primo giorno della conferenza è dedicato a startup e investitori che si avvicenderanno sul palco per parlare del tema tecnologico e del suo impatto sul nostro futuro con un occhio di riguardo sull’ecosistema italiano. Nella seconda giornata si parla di corporate innovation. Dopo una panoramica sulle principali tendenze inerenti le innovazioni aziendali ci saranno eventi dedicati a trend tecnologici emergenti e sessioni di approfondimento sul futuro di specifici settori. Al termine di ciò avrà luogo l’incontro tra Elkann e Musk. Il confronto tra i due CEO potrà essere seguito solo tramite invito e sarà rivolto quasi esclusivamente ai professionisti del settore tech.

Elon Musk è uno tra i più grandi innovatori dei nostri tempi CEO di Tesla e fondatore di SpaceX e Neuralink, una startup di neurotecnologia che studia interfacce neurali per collegare il cervello umano con l’intelligenza artificiale. Imprenditore visionario ed eclettico porterà la sua esperienza durante l’Italian Tech Week che si preannuncia dunque un appuntamento di caratura internazionale.

 

 

di Alessandro Bonsi

Guarda anche:

Foreste protagoniste contro la crisi climatica per gli italiani

Una ricerca dell’Università degli Studi di Bari rivela gli aspetti chiave del rapporto della popolazione con i boschi. Come la tendenza a sovrastimare la superficie forestale reale sia nazionale sia...
Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...