Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2024 | Attualità

Italiani influenzati dal food sui social media

Cucina e alimentazione sono i temi più seguiti dai social da più di un italiano su 4. Il pubblico è prevalentemente femminile, chi acquista invece sono giovanissime appartenenti alla GenZ e donne over 55.
L’Osservatorio InSIdE, promosso dalla sede italiana dell’agenzia internazionale Pulse Advertising, in collaborazione con Eumetra e l’Università di Pavia, ha condotto un’indagine sulla relazione tra content creator, i loro follower e i decisori aziendali coinvolti nella strategia di Influencer Marketing.
L’analisi è partita dal tema “Cosa pensano gli italiani degli influencer?” e ha restituito una mappa di quali sono gli argomenti social più cercati e seguiti attualmente in Italia. Il food domina la classifica (28%), seguito da viaggi (24%) e musica (24%). Cucina e alimentazione mettono in evidenza anche un altro aspetto molto importante e curioso, ossia la relazione diretta tra gli argomenti più ricercati e gli influencer più seguiti. Il podio è infatti occupato da Benedetta Rossi, blogger che racconta la sua cucina in modo diretto, semplice e genuino e che coinvolge pubblici trasversali, fino a raggiungere anche chi usa meno i social ed è meno attivo sulla rete.
L’identikit dei follower mostra come siano le donne con figli teenager i principali fruitori dei contenuti food, molto probabilmente per cercare ispirazione per ricette che possano piacere a tutti. L’analisi dimostra anche che i content creator sono in grado di influenzare le decisioni d’acquisto dei prodotti proposti. Il cibo infatti viene acquistato direttamente dai link presenti sui canali social ed è al terzo posto dopo beauty e abbigliamento. Dall’indagine emerge però una curiosità: chi acquista non è lo stesso target di chi guarda. Parliamo sempre di donne ma sono giovanissime appartenenti alla GenZ e donne over 55.

 In generale, il 57% del pubblico prende in considerazione un prodotto consigliato dal creator, cioè più di 21 milioni italiani. Il dato interessante è verso chi o cosa viene riposta la fiducia: il 51% della GenZ si fida del consiglio dell’influencer, mentre gli over 55 restano ancora legati alla fiducia nel marchio.

di Antonietta Vitagliano

Di <a href="https://www.telepress.news/author/antonietta-vitagliano/" target="_self">Antonietta Vitagliano</a>

Di Antonietta Vitagliano

Dal 2021 scrivo per Telepress e mi occupo di temi legati all’attualità, food, ambiente, cultura, eventi. Campana di nascita, dopo la laurea in comunicazione all’Università di Perugia mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare come addetta stampa per aziende di vari settori: salute, food, energia, tecnologia, assicurazione, marketing.

Guarda anche:

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...