Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2013 | Attualità

Italiani, tutti incollati alla tv

Solo negli Stati Uniti sono più interessati più di noi al piccolo schermo. È la sintesi di una ricerca francese, relativa al primo semestre del 2013. L’ha condotta su scala europea, e con gli Usa come riferimento, la società Mediametrie , che comprende anche l’equivalente dell’Auditel d’oltralpe. Quelli della televisione hanno di che vantarsi: sono al centro di tutti i consumi di tempo libero. “Gli italiani – cita la ricerca – nel semestre appena terminato hanno guardato la tv per 4 minuti al giorno in più rispetto a prima, portando la media giornaliera a 4 ore e 34’”. Seguono gli olandesi con 3 minuti in più ma su un più ragionevole 3 ore e 21′ quotidiani, poi gli spagnoli , 2 minuti in più ma ben assestati su 4 ore e 16′ giornaliere. Il dato Usa è 4′ minuti in più rispetto al 2012 e 4 ore e 53′ di totale. Chi ha guardato di meno la tv sono stati inglesi e francesi . Meno quattro minuti questi ultimi, meno due minuti in Inghilterra: ma quelli di Mediametrie rilevano come nei due paesi il 2012 sia stato pieno di richiami, dalle elezioni all’Eliseo, al Giubileo diamantato della Regina a, soprattutto, gli eventi sportivi, importanti nel 2012 con le Olimpiadi di Londra, senza dimenticare gli Europei di calcio. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...