Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2012 | Innovazione

J.K. Rowling contro gli snob inglesi

Snob, ipocriti e pretenziosi. Secondo J.K. Rowling , gli abitanti di Tutshill, il villaggio inglese in cui lei ha trascorso la sua adolescenza, sarebbero così. E avrebbero perciò fornito l’ispirazione per il suo primo libro post Harry Potter in uscita giovedì, The Casual Vacancy, che narra le vicissitudini della politica locale di un’immaginaria Pagford, dove la morte di un consigliere fa venire a galla l’astio dei cittadini benestanti verso un blocco di case popolari.   Ma a Tutshill tutti assicurano: “ Noi non siamo cosi. Forse ha un po’ di astio verso questo posto perché non ha avuto un’adolescenza felice. Tutshill non è né snob né pretenziosa”.  Ma lei, in un’intervista al Guardian , spara a zero. ” Siamo una società snob a livelli fenomenali. La classe media è così divertente. E’ la classe che conosco meglio ed è quella più pretenziosa, che è la cosa che la rende così divertente”.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...