Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2014 | Innovazione

Jelly, la app interattiva che sfrutta i social

Legge i dati e le conoscenze raccolte dagli altri social network, e così risponde alle interrogazioni dei propri utenti: questo il funzionamento di Jelly , nuova applicazione social lanciata da Biz Stone, co-fondatore di Twitter. Stone aveva annunciato mesi fa di essere al lavoro su un nuovo progetto legato al web e ai dispositivi mobili, senza fornire dettagli in merito. Nelle scorse ore ha svelato il prodotto, una sorta di motore di ricerca in salsa social che vuole fornire risposte utili agli utenti via smartphone . Usando la fotocamera del proprio cellulare, si scatta una fotografia e si evidenzia il dettaglio su cui si vogliono delle informazioni , per poi inviare il tutto a Jelly. L’applicazione, sondando il parere e le esperienze degli iscritti al servizio e gestendo alcuni dati raccolti dagli altri siti 2.0, elabora la risposta esatta. E la nuova start-up interattiva è servita.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...