Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2014 | Innovazione

Jelly, la app interattiva che sfrutta i social

Legge i dati e le conoscenze raccolte dagli altri social network, e così risponde alle interrogazioni dei propri utenti: questo il funzionamento di Jelly , nuova applicazione social lanciata da Biz Stone, co-fondatore di Twitter. Stone aveva annunciato mesi fa di essere al lavoro su un nuovo progetto legato al web e ai dispositivi mobili, senza fornire dettagli in merito. Nelle scorse ore ha svelato il prodotto, una sorta di motore di ricerca in salsa social che vuole fornire risposte utili agli utenti via smartphone . Usando la fotocamera del proprio cellulare, si scatta una fotografia e si evidenzia il dettaglio su cui si vogliono delle informazioni , per poi inviare il tutto a Jelly. L’applicazione, sondando il parere e le esperienze degli iscritti al servizio e gestendo alcuni dati raccolti dagli altri siti 2.0, elabora la risposta esatta. E la nuova start-up interattiva è servita.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...