Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2014 | Innovazione

Jelly, la app interattiva che sfrutta i social

Legge i dati e le conoscenze raccolte dagli altri social network, e così risponde alle interrogazioni dei propri utenti: questo il funzionamento di Jelly , nuova applicazione social lanciata da Biz Stone, co-fondatore di Twitter. Stone aveva annunciato mesi fa di essere al lavoro su un nuovo progetto legato al web e ai dispositivi mobili, senza fornire dettagli in merito. Nelle scorse ore ha svelato il prodotto, una sorta di motore di ricerca in salsa social che vuole fornire risposte utili agli utenti via smartphone . Usando la fotocamera del proprio cellulare, si scatta una fotografia e si evidenzia il dettaglio su cui si vogliono delle informazioni , per poi inviare il tutto a Jelly. L’applicazione, sondando il parere e le esperienze degli iscritti al servizio e gestendo alcuni dati raccolti dagli altri siti 2.0, elabora la risposta esatta. E la nuova start-up interattiva è servita.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...