Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2014 | Innovazione

Jelly, la app interattiva che sfrutta i social

Legge i dati e le conoscenze raccolte dagli altri social network, e così risponde alle interrogazioni dei propri utenti: questo il funzionamento di Jelly , nuova applicazione social lanciata da Biz Stone, co-fondatore di Twitter. Stone aveva annunciato mesi fa di essere al lavoro su un nuovo progetto legato al web e ai dispositivi mobili, senza fornire dettagli in merito. Nelle scorse ore ha svelato il prodotto, una sorta di motore di ricerca in salsa social che vuole fornire risposte utili agli utenti via smartphone . Usando la fotocamera del proprio cellulare, si scatta una fotografia e si evidenzia il dettaglio su cui si vogliono delle informazioni , per poi inviare il tutto a Jelly. L’applicazione, sondando il parere e le esperienze degli iscritti al servizio e gestendo alcuni dati raccolti dagli altri siti 2.0, elabora la risposta esatta. E la nuova start-up interattiva è servita.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...