Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2013 | Attualità

Jovanotti e Pausini, re e regina social

Laura Pausini, Vasco Rossi ed Eros Ramazzotti detengono il podio delle celebrità italiane più popolari su Facebook. Secondo l’Osservatorio Social Vip, la Pausini è la nuova regina di Facebook con 4 milioni di fan. Segue Vasco Rossi, che fino a qualche tempo fa deteneva il primato, mentre ora con i suoi 3,6 milioni di fan scivola al secondo posto. Poi arriva Eros Ramazzotti che con 3,1 milioni si piazza davanti a Ligabue, superato anche da Belen Rodriguez che si conferma al quarto posto con 3 milioni di ‘mi piace’. A completare la top ten ci pensano Emma Marrone, Checco Zalone, Andrea Bocelli, Frank Matano e Jovanotti. La new entry in Facebook, Fiorello, si piazza direttamente al ventesimo posto con 1,2 milioni di fan . Su Twitter invece le star italiane vincenti cambiano. Jovanotti resta sovrano assoluto con 1,9 milioni di follower seguito da Ligabue che nell’ultimo anno ha scavalcato Laura Pausini. Michelle Hunziker supera Fabri Fibra e Melissa Satta piazzandosi quarta. Stabili al settimo e al decimo posto Gerry Scotti e Nicola Savino mentre entrano nei dieci Fabio Volo (ottavo) e Elisabetta Canalis (nona). Da segnalare il ritorno di Fiorello e Rudy Zerbi e il record negativo di Francesco Facchinetti, unico a perdere follower (4mila in 12 mesi).

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...