Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2013 | Attualità

Kaspersky e Confcommercio insieme contro il malware

Kaspersky Lab e Confcommercio hanno siglato un accordo per la realizzazione di una convenzione, finalizzata a promuovere la s icurezza informatica delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti . Obiettivo dell’accordo è quello di “ sensibilizzare le imprese sui pericoli e le minacce provenienti da internet, che possono causare danni ingenti con conseguenze economiche anche molto rilevanti, e offrire loro soluzioni e sistemi di sicurezza e protezione completi ed efficienti”. Secondo un’indagine condotta da B2B International e Kaspersky Lab, infatti, ogni giorno si manifestano circa 200mila nuovi programmi nocivi ma solo il 6% delle imprese è consapevole dei rischi che tali minacce informatiche comportano.  Per questo motivo è stato siglata questa partnership che prevede, in esclusiva per le imprese associate alla Confederazione, l’offerta di prodotti specifici di Kaspersky : una soluzione di sicurezza pensata appositamente per i professionisti e la piccola e media impresa e la combinazione di tecnologie antimalware efficaci per garantire molteplici livelli di difesa dei dati e dei sistemi aziendali.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...