Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2014 | Innovazione

La benzina si fa con una app

Con uno smartphone e un’applicazione, ormai, si può fare tutto. Strano dunque che sin qui nessuno avesse pensato alla possibilità di rifornire la propria auto con un semplice tocco sul display . Ora il vuoto in materia è riempito da Self 3.0, app di Auriga e Gilbarco , due aziende italiane specializzate in soluzioni multicanale, pagamenti mobili e automazione. Il funzionamento del programma è semplice : si seleziona nella app la pompa di benzina prescelta, si configura l’operazione direttamente dal proprio cellulare, attivando il distributore, e una volta terminato il rifornimento i soldi vengono prelevati dal proprio account sicuro, con una normale operazione di carta di credito. Dallo schermo del dispositivo si può quindi selezionare il numero della pompa, l’importo ed il tipo di carburante desiderato (l’app indica in tempo reale se la pompa presenta malfunzionamenti o è fuori uso) e la carta o il circuito di pagamento da utilizzare (sono supportate le piattaforme PayPal e MyBank). É sufficiente infine inserire il proprio pin e il gioco – o meglio, il pieno – è fatto.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...