23 Maggio 2014 | Innovazione

La benzina si fa con una app

Con uno smartphone e un’applicazione, ormai, si può fare tutto. Strano dunque che sin qui nessuno avesse pensato alla possibilità di rifornire la propria auto con un semplice tocco sul display . Ora il vuoto in materia è riempito da Self 3.0, app di Auriga e Gilbarco , due aziende italiane specializzate in soluzioni multicanale, pagamenti mobili e automazione. Il funzionamento del programma è semplice : si seleziona nella app la pompa di benzina prescelta, si configura l’operazione direttamente dal proprio cellulare, attivando il distributore, e una volta terminato il rifornimento i soldi vengono prelevati dal proprio account sicuro, con una normale operazione di carta di credito. Dallo schermo del dispositivo si può quindi selezionare il numero della pompa, l’importo ed il tipo di carburante desiderato (l’app indica in tempo reale se la pompa presenta malfunzionamenti o è fuori uso) e la carta o il circuito di pagamento da utilizzare (sono supportate le piattaforme PayPal e MyBank). É sufficiente infine inserire il proprio pin e il gioco – o meglio, il pieno – è fatto.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...