Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Attualità

La Bibbia, la serie tv che fa ascolti

La Bibbia conferma di essere fonte di grande interesse, ora anche in tv. Una miniserie dal semplice titolo La Bibbia , che sbarcherà in Italia su Rete 4 dal 23 marzo in cinque serate, ha raccolto negli Stati Uniti un record davvero notevole: 100 milioni di telespettatori, il miglior risultato per un canale via cavo . Negli Usa, infatti la serie, prodotta da Mark Burnett e Roma Downey, è stata trasmessa da  History Channel. Un successo talmente notevole da portare la produzione a tentare l’esperimento anche al cinema con il film Son of God che vede lo stesso attore della miniserie tv, il portoghese Diego Morgado, interpretare i panni di Gesù. Il successo di The Bible negli Stati Uniti è stato supportato anche da una massiccia campagna pubblicitaria gratuita, a opera dei predicatori delle numerosissime congregazioni sparse sul territorio. Nei sermoni di molti sacerdoti c’era il consiglio di guardare questa miniserie, giudicata molto accurata. A suscitare interesse ha contribuito anche una polemica . Nella Bibbia di Burnett a far discutere sono stati due particolari: i tratti un po’ troppo caucasici di Gesù e l’ingaggio dell’attore che ha interpretato Satana, il marocchino Mohamen Mehdi Ouazanni, il cui volto presenta una certa somiglianza con il presidente statunitense Barack Obama . Le controversie sono state presto smorzate: dopo le prime puntate e proprio in seguito alle proteste, la figura di Satana è stata tagliata dal copione.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...