Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2013 | Attualità

La biblioteca del Congresso Usa archivia i tweet

I social media fanno cultura e informazione e, proprio come libri, giornali e album fotografici, c’è chi pensa di preservarli come testimonianze storiche. E’ il caso della biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, a Washington D.C., che ha annunciato un grande progetto per l’archiviazione dei messaggi mandati dagli americani via Twitter. Secondo gli esponenti della biblioteca , i tweet sono “una parte importante della narrativa del Paese” , e come un racconto popolare vanno trattati. Il Congresso ha affidato a un’azienda privata la cernita di oltre duecento miliardi di tweet, per preservarne i più significativi. Tra questi, il primo messaggio a 140 caratteri , scritto dal fondatore della compagnia, Jack Dorsey, e quello mandato da Barack Obama il giorno della sua prima elezione a presidente. Per l’operazione sono stati messi a disposizione 133mila gigabyte di memoria, ma il sistema di ricerca e catalogazione è ancora molto lento e macchinoso. Facili da produrre, i tweet, un po’ meno da trovare.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...