Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2010 | Innovazione

La Cina regola il mercato e-book

Come le nascite, così i libri digitali. La Cina vuole controllare il mercato degli e-book e perciò la General Administration of Press and Publication ha reso pubbliche le linee guida per lo sviluppo del settore. Ecco quindi pronto un sistema di ammissione alla distribuzione dei contenuti digitali all’ombra della Grande Muraglia.   Di pari passo, il governo di Pechino stanzierà fondi per favorire il passaggio degli editori ‘tradizionali’ alle tecnologie digitali. Secondo i dati rilasciati da GAPP, nel 2009 il mercato cinese di settore ha raggiunto i 12 miliardi di dollari (includendo nel conteggio i guadagni dovuti alle pubblicità sui diversi portali di distribuzione e quelli derivata da ogni tipo di pubblicazione digitale). Gli e-book valgono poco più dell’1% del totale.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...