Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2022 | Attualità, Economia, Innovazione

La classifica delle dieci startup italiane in crescita secondo LinkedIn

LinkedIn Top Startups 2021 è la classifica delle startup che la piattaforma del lavoro ha stilato per indicare le prime dieci aziende italiane che stanno crescendo e che offrono opportunità di lavoro. Nonostante la pandemia alcune giovani e innovative realtà hanno continuato a crescere e ad attrarre talenti e attenzione. La graduatoria si pone come finalità quella di offrire una risorsa utile per trovare nuove opportunità nel mondo del lavoro.

I criteri

La piattaforma valuta le startup in base a quattro fattori: la crescita della forza lavoro di queste aziende, le interazioni degli utenti con le aziende e i loro dipendenti, l’interesse delle persone in cerca di impiego in queste startup e la loro capacità di attrarre talenti. Inoltre per essere idonee, le aziende devono essere completamente indipendenti e a capitale privato, avere trenta o più dipendenti a tempo pieno, avere non più di sette anni e sede nel Paese a cui fa riferimento la classifica in cui compaiono. In graduatoria si trovano nomi che ormai sono entrati nella testa di molti ma anche alcune realtà non così note al grande pubblico. 

La classifica delle startup: le prime cinque posizioni

Al primo posto Banca Aidexa, una fintech esclusivamente dedicata a piccole e medie imprese e partite IVA. Conta 46 dipendenti in Italia ed è stata fondata nel 2020. Segue, sul secondo gradino del podio, Poke House. La catena di ristoranti specializzati nel tipico piatto hawaiano conta numerose aperture anche fuori dall’Italia. Al terzo posto Casavo, azienda attiva nell’instant buying immobiliare. Inaugurata nel 2017 oggi ha un organico di 188 lavoratori. Appena sotto c’è BOOM Image Studio, che ha creato una piattaforma che automatizza produzione, gestione e analisi della performance dei contenuti visivi delle aziende. Al quinto posto Credimi, fintech specializzata in finanziamenti digitali per le imprese. Dal 2017 ha ricevuto 50mila richieste di finanziamento. 

La seconda metà della graduatoria

Al sesto posto si parla ancora di ristorazione con I Love Poke. Dispone di un impianto di produzione alle porte di Milano che funge da centro unico di produzione, rifornendo di pesce, salse e marinature i suoi punti vendita. Al settimo posto Scalapay, che offre la possibilità di fare acquisti in negozi convenzionati, pagando in tre rate mensili e senza interessi. Everli, che dà la possibilità di fare la spesa online con consegna a domicilio in giornata, permettendo ai clienti di scegliere il supermercato da cui rifornirsi e di selezionarne i prodotti desiderati. Al nono posto Milkman, con sede a Verona è specializzata nell’ultimo miglio del servizio di delivery. La classifica si chiude con La DoubleJ, fondata nel 2015 e operante nel mondo della moda. I prodotti sono 100% Made in Italy e spaziano dal design all’abbigliamento. 

di Alessandro Bonsi

Guarda anche:

hurricane-benilde-wikiImages

Ecco la piattaforma per studiare gli eventi estremi del clima

ClimaMeter è nata da un gruppo di ricerca internazionale al quale l'Italia partecipa con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in collaborazione con il Centre National de la Recherche...

Do androids dream of Italian sheep?

Il confronto sul benessere animale è in Italia particolarmente sentito dall’evidenza di una sempre maggior attenzione dei consumatori ai temi ambientali ed etici, e dall’evidenza che esiste una...
Lampedusa, 2023_© Karim El Maktafi_Zona

Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”

Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...