Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2014 | Attualità

La commedia racconta l’Italia su Rai 1

Primo appuntamento questa sera con uno dei cinque film per la tv prodotti dalla Rai. Si inizia con Una Ferrari per due . E’ la commedia italiana di Purché finisca bene , nuova collana di tv movie che Rai 1 propone ogni lunedì in prima serata. “Temi grandi, ma anche semplici, quotidiani – spiega il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta – come quelli della grande commedia all’italiana. Questa collana raccoglie tre promesse fatte al pubblico : raccontare la contemporaneità, farlo con leggerezza e nella varietà. E’ anche un progetto strategico, in onda il lunedì quando la platea è più ampia ”, che risponde alle richieste del direttore di Rai 1, Giancarlo Leone, di avere più film in tv. I primi a partire sono dunque Neri Marcorè e Giampaolo Morelli con Anita Caprioli e Aurora Ruffino, che con la regia di Fabrizio Costa racconta come si possa perdere il lavoro a cinquant’anni proprio a causa dell’età. “E’ così divertente – commenta Marcorè – che ho proposto di farlo uscire anche al cinema“.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...