Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2013 | Attualità

La Corea del Nord crea il suo Facebook

La maggior parte degli abitanti della Corea del Nord non ha accesso a internet, e la rete 3G per i cellulari è utilizzata soltanto dagli stranieri. Ciononostante, ha Facebook. O meglio, una specie di Facebook: un social network  sviluppato appositamente per l’uso interno. Se il Facebook nordcoreano possiede un nome, non è dato conoscerlo: ne siamo a conoscenza perché Jean lee, della Associated Press, ha potuto darvi una veloce occhiata . Lee è a capo dell’ufficio nordcoreano della AP ed è l’unico giornalista americano a poter accedere con regolarità alla Corea del Nord; è riuscito a catturare qualche screenshot e a pubblicarlo su Twitter. Ciò che appare è una sorta di bacheca intranet adoperata per lo più da studenti universitari e professori, soprattutto per farsi gli auguri di buon compleanno. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...