Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2013 | Attualità

La Corte europea blocca la delibera sui dati

La nuova direttiva stilata dall’Ue sulla conservazione dei dati personali è incompatibile con la Carta dei diritti fondamentali. Lo dice la Corte di giustizia europea, per voce di un suo avvocato, che ha definito la normativa  “un’ingerenza grave” nella vita privata dei cittadini. L’organo giuridico continentale dovrà pronunciarsi ora sul ricorso dell’Alta corte irlandese e della Corte costituzionale austriaca , che si sono opposte al provvedimento di Bruxelles, che prevede l’obbligo – per i fornitori di servizi di telecomunicazione – di raccogliere e conservare per due anni i dati sul traffico internet e sulla geolocalizzazione delle telefonate.  Nella nuova legislazione manca una disciplina di accesso ai dati e di utilizzo degli stessi da parte delle compagnie e degli Stati membri , cosa che rende il decreto inattuabile nei fatti, in quanto lesivo delle antecedenti norme sulla privacy e la sicurezza. La decisione ufficiale della Corte di giustizia avverrà tra qualche settimana, ma questa prima pronuncia sembra indirizzare il verdetto verso la sospensione della norma.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...