Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2014 | Attualità

La Corte europea spegne i siti pirata

Vietare l’accesso a siti web che hanno violato il diritto d’autore è lecito e anzi, obbligare i provider a bloccare l’ingresso di questi spazi online è un’azione del tutto regolare . Lo ha stabilito la Corte europea, respingendo l’istanza di Upc Telekabel Wien, un operatore via cavo austriaco, cui era stato ordinato di interrompere il traffico verso Kino.to, che offriva gratuitamente film protetti da copyright. A chiedere la sospensione del collegamento internet verso il portale erano state le case produttrici Constantin Film Verleih e Wega Filmproduktionsgesellschaft : la magistratura austriaca, nello sviluppo del caso, ha inviato un’ingiunzione a Upc, obbligandola di fatto a fermare gli accessi a Kino.to.  Il provider ha rifiutato la sanzione, sostenendo di non avere nulla a che fare con la pirateria , con il sito in questione e con le scelte degli utenti cui fornisce la linea internet: Telekabel ha portato l’argomento dinnanzi alla Corte europea, ma questa ha stabilito che  l’ingiunzione nei confronti dell’intermediario tra utente ed evasore del diritto d’autore è valida e legittima . Addirittura, “non è necessario neppure dimostrare che gli abbonati del fornitore d’accesso consultino effettivamente i materiali protetti accessibili sul sito Internet del terzo”. La richiesta dei giudici, inoltre, non limita la libertà d’impresa in quanto lascia l’onere di determinare le misure concrete da adottare. La sentenza potrebbe dare il la a nuovi sviluppi nella lotta contro la pirateria online , con i provider di tutta Europa obbligati a collaborare attivamente, frenando il traffico verso i siti incriminati e portando un danno vero ai portali di streaming e download illegale.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...